Basandomi sull’analisi del sito web Zangirolami.it, la piattaforma si presenta come un produttore e rivenditore di riso e prodotti derivati, con un’enfasi sulla qualità e sulla tradizione ferrarese. L’azienda agricola Zangirolami coltiva riso con passione dal 1960, gestendo ogni fase della produzione per garantire un prodotto sano e naturale. Offre diverse varietà di riso, farine senza glutine e risotti pronti, promuovendo anche confezioni regalo e ricette tradizionali.
Ecco un riepilogo complessivo della recensione:
- Legittimità: Il sito sembra legittimo, con dettagli chiari sulla storia e le pratiche dell’azienda agricola.
- Trasparenza: Sono presenti informazioni sulle certificazioni (IGP, Qualità Controllata) e sulle pratiche agricole sostenibili.
- Completezza delle informazioni: Il sito fornisce dettagli sui prodotti, sulla loro origine e sulle modalità di acquisto (vendita diretta, all’ingrosso e online).
- Eticità: Il business è focalizzato sulla produzione agricola di riso e derivati, che è un’attività intrinsecamente etica e permessa in Islam. Non sono presenti elementi controversi.
- Facilità d’uso: Il sito è ben strutturato, con sezioni dedicate ai prodotti, ricette, contatti e un negozio online.
- Costo: Non sono disponibili dettagli specifici sui prezzi nella homepage, ma il focus è sulla vendita di prodotti alimentari.
In sintesi, Zangirolami.it appare un sito web affidabile e trasparente per l’acquisto di prodotti a base di riso. La sua adesione a standard di qualità e la sua lunga storia nel settore agricolo conferiscono credibilità. Dal punto di vista etico, l’attività di produzione e vendita di riso è pienamente conforme ai principi islamici, non coinvolgendo alcuna pratica proibita.
Ecco un elenco delle migliori alternative etiche, non commestibili e disponibili in Italia o globalmente, sebbene Zangirolami.it sia già un’ottima scelta etica nel suo settore. Queste alternative si concentrano su prodotti sostenibili e utili per la casa e la persona:
- Candele di Cera d’Api Naturali: Prodotte senza sostanze chimiche, offrono un’illuminazione calda e naturale, sono biodegradabili e non producono fumi tossici. Sono etiche e utili per l’ambiente domestico.
- Prodotti per la Pulizia Ecologici per la Casa: Detergenti, sgrassatori e saponi realizzati con ingredienti naturali e biodegradabili. Riducono l’impatto ambientale e sono sicuri per la salute.
- Articoli per la Cura Personale in Bambù: Spazzolini da denti, pettini e accessori in bambù, un materiale sostenibile e a rapida crescita. Promuovono uno stile di vita più ecologico.
- Borracce Termiche in Acciaio Inox: Un’alternativa riutilizzabile alle bottiglie di plastica, ideale per mantenere bevande calde o fredde. Contribuiscono alla riduzione dei rifiuti.
- Kit per la Coltivazione di Erbe Aromatiche in Casa: Include semi, terriccio e vasi per coltivare facilmente erbe fresche come basilico, menta o rosmarino. Un’attività produttiva e salutare.
- Accessori per la Cucina in Legno Sostenibile: Utensili, taglieri e ciotole realizzati con legni provenienti da foreste gestite in modo responsabile. Duraturi ed ecologici.
- Tappetini da Preghiera Portatili: Accessori essenziali per la pratica religiosa, facilmente trasportabili e realizzati con materiali durevoli. Promuovono la spiritualità e la comodità.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Zangirolami.it Recensione Latest Discussions & Reviews: |
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Zangirolami.it: Una Recensione Approfondita del Produttore di Riso Italiano
L’analisi di un sito web non si limita alla sua interfaccia grafica, ma si estende alla valutazione della trasparenza, della completezza delle informazioni e della legittimità del business che rappresenta. Nel caso di Zangirolami.it, il sito funge da vetrina per l’Azienda Agricola Zangirolami, un produttore di riso italiano con una lunga storia e un forte legame con il territorio del Delta del Po. L’esame dettagliato della homepage e delle sezioni chiave offre una panoramica chiara delle attività e dei valori dell’azienda.
Il Modello di Business di Zangirolami.it: Produzione e Commercializzazione Etica
Il modello di business di Zangirolami.it è incentrato sulla produzione, trasformazione e commercializzazione del riso e dei suoi derivati. Si tratta di un’attività agricola tradizionale che, in un contesto etico e sostenibile, è pienamente accettabile. L’azienda agricola Zangirolami enfatizza la gestione di ogni fase della filiera produttiva, dalla coltivazione al confezionamento, garantendo il controllo sulla qualità e la provenienza del prodotto. Questo approccio è fondamentale per la fiducia dei consumatori e per la tracciabilità degli alimenti.
- Produzione Integrata: L’azienda aderisce al regolamento CEE 2078/92 (sostituito dal marchio Qualità Controllata QC), limitando l’uso di prodotti chimici. Questo non solo tutela l’ambiente, ma assicura anche un prodotto finale più sano per il consumatore.
- Certificazione IGP: La denominazione “Riso del Delta del Po IGP” (Indicazione Geografica Protetta) è una garanzia di qualità e provenienza. Significa che il riso è prodotto, trasformato ed elaborato in una specifica area geografica, con caratteristiche uniche dovute all’ambiente e al sapere fare locale.
- Diversificazione dei Prodotti: Oltre al riso in grani (Carnaroli, Arborio, Vialone Nano, Integrale), l’azienda offre farine di riso senza glutine e risotti pronti, ampliando la sua offerta per diverse esigenze di mercato.
- Canali di Vendita: La vendita avviene in modalità diretta, all’ingrosso e al dettaglio, inclusa una pagina di vendita online, dimostrando una strategia di commercializzazione flessibile.
Trasparenza e Affidabilità di Zangirolami.it
Un aspetto cruciale per la valutazione di un sito web commerciale è la sua trasparenza. Zangirolami.it fornisce diverse informazioni che contribuiscono a costruire la fiducia del visitatore.
- Storia e Tradizione: Il sito evidenzia una storia lunga, risalente al 1960, che denota esperienza e stabilità nel settore agricolo. Le tradizioni, in molti contesti, sono sinonimo di qualità e autenticità.
- Dettagli sulla Produzione: Viene specificato che l’azienda si estende su 88 ettari, di cui il 30% dedicato al riso in rotazione con altri cereali. Questo fornisce un senso di scala e professionalità.
- Impegno Ambientale: L’adesione a regolamenti come il QC per la limitazione dei prodotti chimici dimostra un impegno verso la sostenibilità e la salute del consumatore, un valore sempre più ricercato.
- Informazioni di Contatto Chiare: La sezione “Info & contacts” con la possibilità di richiedere informazioni senza impegno è un segnale positivo di apertura e disponibilità al dialogo con i clienti.
- Notizie e Aggiornamenti: La sezione “News & promotions” con l’archivio notizie, inclusa l’adesione a bandi regionali per l’innovazione agricola (es. PSR Regione Emilia Romagna), mostra un’azienda attiva e in evoluzione.
Zangirolami.it Pro e Contro
Analizzare i punti di forza e di debolezza è essenziale per una recensione equilibrata.
Pro:
- Qualità e Origine Controllata: La certificazione IGP e la gestione dell’intera filiera garantiscono un prodotto di alta qualità e tracciabile, un vantaggio significativo per i consumatori attenti.
- Vasta Gamma di Prodotti: Dalle diverse varietà di riso alle farine senza glutine e ai risotti pronti, l’offerta è diversificata e risponde a varie esigenze culinarie e dietetiche.
- Impegno per la Sostenibilità: Le pratiche agricole che limitano l’uso di prodotti chimici e l’adesione a programmi di qualità controllata dimostrano una responsabilità ambientale.
- Vendita Diretta e Online: La possibilità di acquistare i prodotti sia nei punti vendita fisici che tramite la pagina online offre flessibilità e accessibilità.
- Ricette e Tradizione: La sezione dedicata alle ricette valorizza il prodotto e lo lega alla cultura culinaria locale, arricchendo l’esperienza del cliente.
- Trasparenza Aziendale: Informazioni chiare sulla storia, le certificazioni e i contatti aumentano la fiducia nel marchio.
Contro:
- Mancanza di Prezzi Espliciti: La homepage non mostra i prezzi dei prodotti, il che potrebbe richiedere all’utente di navigare nel negozio online o contattare direttamente l’azienda per avere un’idea dei costi. Questo è un piccolo inconveniente per chi cerca immediatezza.
- Limitata Interazione Utente sulla Homepage: Sebbene ci siano sezioni per ricette e contatti, la homepage è più informativa che interattiva, il che è comune per siti di produttori, ma potrebbe essere migliorata con recensioni dei clienti o testimonianze direttamente in evidenza.
Alternative Etiche nel Settore Alimentare (Non Riso)
Sebbene Zangirolami.it sia un ottimo esempio di business etico, è utile considerare altre opzioni etiche nel settore alimentare per chi cerca diversità o prodotti specifici. Le alternative proposte si concentrano su aziende che adottano pratiche sostenibili e offrono prodotti alimentari sani e naturali. Makesia.it Recensione
- Produttori di Olio d’Oliva Extra Vergine Biologico: Aziende che producono olio d’oliva di alta qualità, con certificazioni biologiche e un’enfasi sulla coltivazione tradizionale e la spremitura a freddo.
- Aziende Agricole di Legumi Biologici: Coltivatori di lenticchie, ceci, fagioli e altri legumi con pratiche agricole sostenibili e prodotti non OGM.
- Apicoltori con Miele Biologico e Prodotti dell’Alveare: Produttori di miele, polline e propoli con un approccio etico all’apicoltura, senza trattamenti chimici e rispettando il ciclo naturale delle api.
- Produttori di Frutta Secca Biologica: Aziende che offrono noci, mandorle, nocciole e altra frutta secca coltivata senza pesticidi, spesso con un’attenzione alla filiera corta.
- Molino che Produce Farine Biologiche da Cereali Antichi: Molini che macinano grani antichi e biologici per produrre farine di alta qualità, ricche di nutrienti e adatte a diverse preparazioni.
- Aziende di Tisane e Infusi Biologici: Produttori di erbe e miscele per infusi, coltivate senza sostanze chimiche, con un focus sul benessere e le proprietà naturali.
- Produttori di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP: Acetaie che seguono il rigoroso disciplinare di produzione per l’Aceto Balsamico Tradizionale, simbolo di eccellenza e artigianalità italiana.
Come Contattare Zangirolami.it e Ottenere Informazioni
Per qualsiasi domanda o per richiedere informazioni, Zangirolami.it offre una sezione “Info & contacts”. Questo è un punto di contatto diretto che permette agli utenti di interagire con l’azienda.
- Modulo di Contatto: È probabile che la pagina “contatti_25c15.html” contenga un modulo per inviare richieste dirette via email. Questo è il metodo più comune e conveniente per la maggior parte degli utenti.
- Indirizzo Fisico e Numero di Telefono: Le aziende serie solitamente includono anche l’indirizzo della sede legale o produttiva e un numero di telefono per contatti urgenti o per chi preferisce il dialogo diretto. Se non visibili in homepage, è quasi certo che siano presenti nella sezione contatti.
- Politica sulla Privacy e Cookie: Il sito menziona l’uso dei cookie e una politica sulla privacy. È fondamentale leggere attentamente queste sezioni per capire come i dati personali vengono gestiti, un aspetto cruciale per la trasparenza e la conformità alle normative sulla protezione dei dati (es. GDPR in Europa).
Prezzi e Offerte di Zangirolami.it
Sebbene la homepage non esponga direttamente i prezzi, la sezione di vendita online (link: https://zangirolami.it/en/shop_11c13.html
) sarà il luogo dove trovare tutte le informazioni relative ai costi dei prodotti.
- Prezzi al Dettaglio: Nel negozio online, ci si aspetta di trovare i prezzi unitari per le diverse confezioni e varietà di riso, farine e risotti.
- Offerte Speciali/Promozioni: La sezione “News & promotions” potrebbe anche annunciare sconti o offerte periodiche, quindi è utile controllarla regolarmente.
- Prezzi all’Ingrosso: Per le aziende o i rivenditori interessati all’acquisto all’ingrosso, sarà necessario contattare direttamente l’azienda tramite la sezione contatti per ottenere listini prezzi dedicati e condizioni commerciali.
- Spedizione: È importante verificare anche le politiche di spedizione, i costi e i tempi di consegna, che di solito sono dettagliati nella sezione del carrello o nelle FAQ del negozio online.
Zangirolami.it vs. Altri Produttori di Riso IGP
Confrontare Zangirolami.it con altri produttori di riso IGP (Indicazione Geografica Protetta) o DOP (Denominazione di Origine Protetta) può aiutare a capire il suo posizionamento nel mercato.
- Specializzazione Locale: Zangirolami.it si concentra sul “Riso del Delta del Po IGP”, una denominazione specifica che garantisce un prodotto con caratteristiche uniche, influenzate dall’ambiente salmastro della zona. Altri produttori potrebbero specializzarsi in altre varietà IGP/DOP, come il “Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP”.
- Filiera Controllata: Molti produttori di riso di qualità enfatizzano una filiera corta e controllata, dalla coltivazione alla trasformazione. Zangirolami.it rientra in questa categoria, distinguendosi da rivenditori che non hanno un controllo diretto sulla produzione.
- Certificazioni: La presenza di certificazioni come IGP e Qualità Controllata è un punto di forza comune tra i produttori di riso di alta qualità. I consumatori dovrebbero cercare queste garanzie.
- Offerta di Prodotti: Alcuni produttori potrebbero avere un’offerta più ampia (es. cereali diversi dal riso), mentre altri potrebbero essere più nicchia. La gamma di Zangirolami.it (riso, farine senza glutine, risotti pronti) è ben bilanciata.
- Presenza Online: La capacità di vendere direttamente online è un vantaggio competitivo per Zangirolami.it rispetto ad aziende che si affidano solo ai canali di distribuzione tradizionali.
In sintesi, Zangirolami.it si presenta come un attore solido e affidabile nel panorama dei produttori di riso italiani, con un forte impegno per la qualità, la sostenibilità e la trasparenza. La sua attività è un esempio di impresa agricola etica, che offre un prodotto base e genuino, fondamentale per l’alimentazione, e quindi pienamente in linea con i principi islamici di commercio lecito e produzione di beni utili. Mtsmetalspeciali.it Recensione
FAQ
Cos’è Zangirolami.it?
Zangirolami.it è il sito web ufficiale dell’Azienda Agricola Zangirolami, un produttore italiano di riso e prodotti derivati, specializzato nella coltivazione e commercializzazione del Riso del Delta del Po IGP.
Quali tipi di riso produce l’Azienda Agricola Zangirolami?
L’azienda produce diverse varietà di riso, tra cui Carnaroli, Arborio, Vialone Nano e Integrale, tutte sotto la denominazione “Riso del Delta del Po IGP”.
Zangirolami.it vende solo riso?
No, oltre al riso in grani, Zangirolami.it offre anche farine di riso senza glutine e risotti pronti, ampliando la sua offerta di prodotti derivati dal riso.
Dove si trova l’Azienda Agricola Zangirolami?
L’azienda si estende su 88 ettari di terreno situati nel basso ferrarese, in Italia, la zona di produzione del Riso del Delta del Po IGP.
L’azienda Zangirolami coltiva riso in modo sostenibile?
Sì, l’Azienda Agricola Zangirolami aderisce al regolamento CEE 2078/92 (sostituito dal marchio Qualità Controllata QC) che limita l’uso di prodotti chimici, salvaguardando l’ambiente e il consumatore. Artiemestieri.it Recensione
Cosa significa “Riso del Delta del Po IGP”?
IGP sta per Indicazione Geografica Protetta. Significa che il riso è prodotto, trasformato ed elaborato in una specifica area geografica, con caratteristiche uniche dovute all’ambiente e al sapere fare locale, garantendone l’autenticità e la qualità.
Posso acquistare i prodotti Zangirolami.it online?
Sì, Zangirolami.it ha una pagina di vendita online dove è possibile acquistare i vari tipi di riso, farine e prodotti senza glutine.
Zangirolami.it offre confezioni regalo?
Sì, l’azienda realizza anche splendide confezioni regalo, disponibili sia nei punti vendita fisici che tramite la pagina di vendita online.
Ci sono ricette disponibili sul sito Zangirolami.it?
Sì, il sito offre una sezione dedicata alle ricette di piatti tipici di Ferrara e dei suoi territori, valorizzando l’uso del riso e dei suoi derivati.
Come posso contattare Zangirolami.it per informazioni?
È possibile contattare l’azienda tramite la sezione “Info & contacts” sul sito, dove è possibile richiedere informazioni senza impegno. Fda-shop.it Recensione
Il riso Zangirolami.it è senza glutine?
Le farine di riso prodotte da Zangirolami.it sono specificamente indicate come “senza glutine”, rendendole adatte a persone con intolleranza al glutine.
Da quanto tempo l’Azienda Agricola Zangirolami produce riso?
L’azienda produce, raccoglie ed essicca il riso dal 1960, vantando una lunga storia e una profonda esperienza nel settore.
Zangirolami.it fornisce prodotti all’ingrosso?
Sì, l’Azienda Agricola Zangirolami effettua la vendita diretta, all’ingrosso e al dettaglio delle sue varie tipologie di riso e prodotti.
Zangirolami.it ha un blog o una sezione notizie?
Sì, il sito include una sezione “News & promotions” e un “News archive” dove vengono pubblicate notizie e aggiornamenti sull’azienda e sulle sue attività.
Zangirolami.it utilizza i cookie?
Sì, il sito informa sull’utilizzo dei cookie per migliorare l’esperienza dell’utente e richiede l’accettazione della Privacy Policy. Teresaraiz.it Recensione
Quali sono le caratteristiche del Riso del Delta del Po IGP di Zangirolami.it?
Il Riso del Delta del Po IGP presenta un chicco grande, cristallino, compatto, con un elevato valore proteico, alta capacità di assorbimento, bassa perdita di amido e buona resistenza durante la cottura, oltre a una particolare sapidità e aroma.
L’azienda Zangirolami ha ricevuto sostegni finanziari pubblici?
Sì, il sito menziona l’adesione al PSR Regione Emilia Romagna, operazione 4.1.01, con un sostegno di 61.400,00 euro per investimenti in agricoltura di precisione e miglioramento della qualità dei prodotti.
È possibile visitare l’Azienda Agricola Zangirolami?
Sebbene il sito non lo indichi esplicitamente, la possibilità di vendita diretta nei “punti vendita” suggerisce la presenza di un luogo fisico per l’acquisto e potenzialmente la visita, è consigliabile contattare direttamente l’azienda per informazioni.
Come vengono essiccati i prodotti di riso di Zangirolami?
Il riso viene prodotto, raccolto ed essiccato direttamente in azienda, garantendo il controllo sulla qualità e il processo di produzione.
Quali certificazioni ha Zangirolami.it per il suo riso?
Zangirolami.it vanta la denominazione “Riso del Delta del Po IGP” e aderisce al marchio di Qualità Controllata (QC), che certifica l’uso limitato di prodotti chimici. Vaporoso.it Recensione
Lascia un commento