Listube.it Recensione 1 by Partners

Listube.it Recensione

Updated on

listube.it Logo

Basandosi sull’analisi del sito web Listube.it, la piattaforma si presenta come un canale dedicato all’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS), offrendo sia contenuti gratuiti che corsi a pagamento. L’obiettivo dichiarato è rendere la LIS accessibile a tutti, promuovendo la cultura sorda.

Ecco un riepilogo della nostra valutazione complessiva di Listube.it:

Riepilogo della Recensione di Listube.it:

  • Finalità: Promuovere l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana (LIS) e la cultura sorda.
  • Offerta: Corso base gratuito (video-lezioni via email) e corsi avanzati a pagamento (Livello 1, 2, 3) con esame video remoto.
  • Accessibilità: Si focalizza sull’accessibilità della LIS per tutti.
  • Trasparenza: Menziona di non cedere le email a terzi e di non obbligare all’acquisto.
  • Recensioni Utenti: Presenta numerose testimonianze positive.
  • Anzianità Online: Attivo dal 2011, con oltre 13 anni di presenza online.
  • Interfaccia del Sito: Chiaro e focalizzato sulla proposta formativa.
  • Informazioni Legali: Presenta sezioni dedicate a Privacy Policy, Cookie Policy e FAQ.
  • Considerazioni Etiche: L’apprendimento della LIS è un’iniziativa lodevole e moralmente sostenibile, in quanto promuove l’inclusione, la comunicazione e l’empatia verso la comunità sorda. Questo è pienamente in linea con i principi etici che valorizzano la comprensione reciproca e l’assistenza al prossimo.

Listube.it si propone come un’iniziativa meritoria, volta a diffondere una competenza preziosa come la Lingua dei Segni Italiana. La piattaforma offre un percorso strutturato che inizia con un corso base gratuito, permettendo agli utenti di familiarizzare con la LIS senza alcun impegno economico. Questa strategia è eccellente per avvicinare un pubblico ampio alla lingua dei segni, superando potenziali barriere iniziali. L’enfasi sulla comunità sorda e sulla cultura associata alla LIS è un punto di forza, poiché non si limita all’insegnamento linguistico ma mira a una comprensione più profonda. La presenza di sezioni legali ben definite, come la Privacy Policy e la Cookie Policy, unitamente alla rassicurazione sulla non cessione dei dati a terzi, contribuisce a costruire un rapporto di fiducia con gli utenti. Le numerose testimonianze positive degli studenti rafforzano la percezione di un servizio efficace e ben accolto. In un’ottica di inclusione sociale e promozione della comprensione tra diverse comunità, l’iniziativa di Listube.it è non solo utile ma anche eticamente encomiabile, in linea con i valori di solidarietà e supporto reciproco.

Ecco alcune delle migliori alternative per l’apprendimento delle lingue o di altre competenze etiche:

0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Excellent0%
Very good0%
Average0%
Poor0%
Terrible0%

There are no reviews yet. Be the first one to write one.

Amazon.com: Check Amazon for Listube.it Recensione
Latest Discussions & Reviews:
  • Piattaforme di Apprendimento Linguistico Online:
    • Duolingo: Offre corsi di lingua interattivi e gratuiti, con un approccio gamificato. È ideale per imparare le basi o rafforzare le conoscenze di diverse lingue.
    • Babbel: Un’app a pagamento focalizzata su conversazioni pratiche e lezioni strutturate per l’apprendimento delle lingue. Spesso presenta sconti o prove gratuite.
    • Memrise: Utilizza tecniche di memorizzazione e video di madrelingua per aiutare gli utenti a imparare nuove lingue in modo divertente ed efficace. Offre sia una versione gratuita che a pagamento.
  • Corsi Online per Competenze Professionali/Personali:
    • Coursera: Collabora con università ed aziende per offrire corsi, specializzazioni e certificati in una vasta gamma di discipline, dall’informatica alle scienze sociali. Molti corsi possono essere auditati gratuitamente.
    • edX: Simile a Coursera, offre corsi universitari online da prestigiose istituzioni globali. Molti corsi sono gratuiti per l’apprendimento autonomo, con costi per i certificati.
    • Khan Academy: Completamente gratuita, offre lezioni e esercizi su materie come matematica, scienze, storia e programmazione. È un’ottima risorsa per l’apprendimento autonomo e il ripasso.
    • FutureLearn: Offre corsi online da università e organizzazioni specializzate, coprendo una vasta gamma di argomenti, spesso con opzioni gratuite per l’accesso base.

Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.

IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.

[ratemypost]

Listube.it: Un’Analisi Approfondita della Piattaforma per la Lingua dei Segni Italiana

Listube.it si posiziona come un attore significativo nel panorama dell’e-learning dedicato alla Lingua dei Segni Italiana (LIS). La sua longevità online, attiva dal 2011, e le numerose recensioni positive indicano una solida reputazione e un impatto notevole sulla comunità interessata all’apprendimento della LIS. L’approccio della piattaforma, che combina contenuti gratuiti per l’introduzione e corsi a pagamento per l’approfondimento, è strategico per attrarre un vasto pubblico e guidarlo attraverso un percorso di apprendimento completo. La proposta di valore di Listube.it non si limita alla mera trasmissione di segni e regole grammaticali; piuttosto, mira a fornire una comprensione olistica della lingua e della cultura sorda, un aspetto fondamentale per un apprendimento significativo e rispettoso. Questo focus sull’inclusione e sulla sensibilizzazione culturale è in linea con i principi etici che promuovono la solidarietà e l’abbattimento delle barriere comunicative.

Listube.it Recensione e Primo Approccio

Il primo impatto con Listube.it rivela un sito web pulito, intuitivo e con un messaggio chiaro: rendere la Lingua dei Segni accessibile a tutti. L’elemento distintivo è l’offerta di un corso base gratuito, un “regalo” che Listube fa a chiunque voglia avvicinarsi alla LIS. Questa strategia è particolarmente efficace per un’utenza che potrebbe essere curiosa ma esitante nell’investire denaro prima di comprendere l’impegno richiesto.

  • Punti di Forza Iniziali:

    • Promozione del Corso Gratuito: Il pulsante “Iscriviti GRATIS al Corso di LIS” è prominente e invita all’azione immediata.
    • Testimonianze in Evidenza: La sezione “Cosa dicono quelli che hanno già fatto il corso?” è ricca di recensioni positive e dettagliate, che aumentano la credibilità e la fiducia.
    • Chiarezza degli Obiettivi: Il sito comunica efficacemente la sua missione di rendere la LIS accessibile e di promuovere la cultura sorda.
    • Assenza di Elementi Distraenti: Non ci sono annunci invadenti o pop-up eccessivi, garantendo un’esperienza utente fluida.
  • Dettagli dell’Offerta Gratuita:

    • Il corso gratuito consiste in video-lezioni inviate via email. Questo modello permette agli utenti di imparare al proprio ritmo e in modo flessibile.
    • Viene evidenziato che l’iscrizione non comporta alcun obbligo di acquisto futuro, una rassicurazione importante per gli utenti.

La trasparenza riguardo al trattamento dei dati personali (non venderanno le email) è un altro aspetto positivo che contribuisce a un’esperienza utente fiduciosa. La presenza di un banner per la gestione dei cookie, con opzioni chiare per l’accettazione o il rifiuto, dimostra conformità alle normative sulla privacy e rispetto della scelta dell’utente. Apuliadop.it Recensione

Caratteristiche di Listube.it

Listube.it si distingue per una serie di funzionalità che ne definiscono l’offerta educativa e l’interazione con gli utenti. La piattaforma si concentra sull’erogazione di contenuti video, che sono fondamentali per l’apprendimento di una lingua visuo-gestuale come la LIS.

  • Modello Educativo Basato su Video-Lezioni:

    • Il nucleo dell’offerta formativa è costituito da video-lezioni, che rappresentano il formato più efficace per insegnare la LIS. Le testimonianze evidenziano la chiarezza e la semplicità delle spiegazioni.
    • La possibilità di ripetere le lezioni più volte è un vantaggio significativo, permettendo agli studenti di consolidare l’apprendimento.
  • Percorso di Apprendimento Strutturato:

    • Dal corso base gratuito, si passa a livelli successivi (Livello 1, Livello 2, Livello 3) per un apprendimento più approfondito. Questo percorso graduale è pensato per accompagnare lo studente da principiante a un livello più avanzato.
    • La possibilità di sostenere un “esame video in remoto” suggerisce un metodo di valutazione flessibile, che si adatta alle esigenze dello studente.
  • Supporto e Comunità:

    • La menzione di un “grande Team” e della possibilità di ricevere correzioni durante il corso gratuito indica un supporto attivo agli studenti.
    • L’esistenza di un “Gruppo su Iscrizione ‘Segna con il cuore’” su Facebook suggerisce un’iniziativa per costruire una comunità di apprendimento, dove gli studenti possono interagire e scambiarsi esperienze.
  • Focus Culturale e Psicologico: Shopdetersivi.it Recensione

    • Oltre all’insegnamento della lingua, Listube.it mira a trasmettere “alcuni aspetti psicologici della cultura e comunità sorda”. Questo approccio olistico è fondamentale per una comprensione autentica e per promuovere l’empatia.
  • Interazione tramite WhatsApp:

    • La possibilità di contattare interpreti LIS via WhatsApp per ricevere informazioni velocemente è un tocco moderno e pratico, che facilita l’interazione diretta e personalizzata.

Queste caratteristiche contribuiscono a creare un ambiente di apprendimento completo e di supporto, che va oltre la semplice trasmissione di conoscenze per abbracciare l’aspetto comunitario e culturale della LIS.

Listube.it Pro e Contro

Analizzare i punti di forza e debolezza di Listube.it è fondamentale per una valutazione equilibrata. La piattaforma mostra diversi aspetti positivi, ma anche alcune aree che potrebbero essere migliorate o che richiedono attenzione da parte dell’utente.

Pro di Listube.it:

  • Accessibilità e Inclusione: L’obiettivo principale di Listube.it è rendere la LIS accessibile a tutti, il che è un’iniziativa socialmente lodevole e in linea con i valori etici di solidarietà e inclusione.
  • Corso Base Gratuito di Qualità: L’offerta di un corso base gratuito, spesso a pagamento su altre piattaforme (indicato sul sito con valori di 30-40 euro), è un enorme vantaggio per avvicinare nuovi studenti senza barriere economiche iniziali.
  • Metodologia Video-Centrica: L’uso estensivo di video-lezioni è il metodo più efficace per l’apprendimento della LIS, garantendo una chiara visualizzazione dei segni e delle espressioni.
  • Testimonianze Autentiche e Numerose: La presenza di oltre 1430 recensioni positive, alcune delle quali molto dettagliate e spontanee, conferisce credibilità e fiducia alla piattaforma.
  • Trasparenza sulla Privacy: L’impegno a non cedere le email a terzi e la presenza di politiche di privacy e cookie ben definite sono punti a favore della fiducia dell’utente.
  • Focus sulla Cultura Sorda: L’inclusione di aspetti culturali e psicologici della comunità sorda arricchisce l’esperienza di apprendimento, andando oltre la mera meccanica della lingua.
  • Supporto Comunitario: L’esistenza di un gruppo Facebook e la promessa di un “grande Team” per le correzioni suggeriscono un ambiente di apprendimento supportivo.
  • Anzianità e Stabilità: Essere online dal 2011 dimostra la stabilità e l’impegno a lungo termine della piattaforma.

Contro di Listube.it: Arkage.it Recensione

  • Dipendenza dalla Connessione Email: Il corso gratuito viene erogato via email. Questo potrebbe essere meno immediato rispetto a una piattaforma dedicata con un’interfaccia utente integrata per le lezioni.
  • Informazioni Limitate sui Corsi a Pagamento in Homepage: Sebbene si parli di Livello 1, 2 e 3, e di un portale dedicato, mancano dettagli specifici su prezzi, durata esatta e struttura dei corsi a pagamento direttamente sulla homepage. Gli utenti devono cliccare su link esterni o iscriversi al corso gratuito per saperne di più.
  • Mancanza di Interattività Immediata nel Corso Gratuito: Le lezioni via email potrebbero non offrire l’interattività istantanea che alcune piattaforme moderne propongono (es. esercizi interattivi in tempo reale).
  • Pressione Implicita all’Iscrizione: Il messaggio “Stiamo ricevendo molte richieste in queste ore…vi preghiamo di avere pazienza” sebbene mirato a rassicurare, potrebbe essere percepito come una leggera pressione a iscriversi.
  • Assenza di un Percorso di Carriera/Certificazione Riconosciuto (non esplicitato in homepage): Non è immediatamente chiaro se i corsi a pagamento portino a certificazioni riconosciute a livello nazionale o professionale, un fattore importante per chi cerca di utilizzare la LIS in ambito lavorativo.

In sintesi, Listube.it offre un’ottima porta d’accesso alla LIS con il suo corso gratuito e si presenta come una risorsa valida per l’apprendimento approfondito. I potenziali punti di miglioramento riguardano la trasparenza sui dettagli dei corsi a pagamento e un’eventuale integrazione di maggiore interattività per il corso base direttamente sulla piattaforma.

Alternative a Listube.it

Nel vasto panorama dell’apprendimento online, esistono diverse alternative a Listube.it che offrono corsi di lingua o altre competenze etiche e benefiche. La scelta della piattaforma più adatta dipende dalle esigenze individuali, dal budget e dallo stile di apprendimento preferito. Qui di seguito, presentiamo alcune valide alternative, mantenendo un focus su risorse etiche e non legate a categorie proibite.

  • Per l’Apprendimento delle Lingue (generale):
    • Duolingo: Celebre per il suo approccio gamificato e le lezioni brevi, Duolingo rende l’apprendimento delle lingue divertente e accessibile a tutti, con la maggior parte dei contenuti disponibili gratuitamente.
    • Babbel: Riconosciuta per la sua metodologia che punta alla conversazione pratica, Babbel offre corsi strutturati e un focus sulla grammatica e il vocabolario essenziale. È un servizio a pagamento, ma spesso con offerte speciali.
    • Memrise: Con un’enfasi sulla memorizzazione tramite tecniche mnemoniche e l’uso di video con madrelingua, Memrise è efficace per costruire un vocabolario robusto e migliorare la comprensione orale.
  • Per l’Apprendimento di Competenze Tecniche e Professionali (etiche):
    • Coursera: Offre corsi, specializzazioni e master online da università e aziende di fama mondiale. Si possono trovare corsi su programmazione, data science, marketing digitale, e molto altro. Molti corsi possono essere “auditati” gratuitamente, permettendo l’accesso ai materiali di apprendimento senza certificazione.
    • edX: Piattaforma fondata da Harvard e MIT, offre corsi universitari online, spesso gratuiti in modalità audit, su una vasta gamma di discipline, dall’informatica all’architettura.
    • Khan Academy: Una risorsa educativa completamente gratuita, Khan Academy offre lezioni approfondite su materie scientifiche, umanistiche e artistiche. È eccellente per l’apprendimento autodidatta e per rafforzare le basi in diverse aree del sapere.
  • Per l’Apprendimento di Abilità Artistiche o Creative (etiche):
    • Domestika: Offre corsi online di alta qualità in aree creative come illustrazione, fotografia, design, animazione e artigianato. I corsi sono a pagamento, ma spesso con sconti significativi.
    • Skillshare: Una piattaforma di e-learning basata su abbonamento che offre migliaia di corsi in settori creativi e di lifestyle. Perfetto per chi vuole imparare nuove abilità pratiche e artistiche.

Queste alternative rappresentano un’ampia gamma di opportunità per chi cerca di espandere le proprie conoscenze e abilità in modo etico e costruttivo, abbracciando settori che vanno dall’apprendimento linguistico puro allo sviluppo professionale e creativo.

Come Annullare l’Iscrizione al Corso Gratuito di Listube.it

L’annullamento dell’iscrizione a un servizio online è un aspetto cruciale per la trasparenza e la gestione dei dati personali. Nel caso di Listube.it, il servizio principale è l’invio di video-lezioni del corso base gratuito via email. Per annullare questa iscrizione, è necessario fare riferimento alle pratiche standard per la gestione delle newsletter e delle comunicazioni email.

  • Metodo Principale per Annullare l’Iscrizione: Gost-x.it Recensione

    • Link di Disiscrizione (Unsubscribe Link): La maggior parte delle piattaforme che inviano email informative o didattiche includono un link di “disiscrizione” o “unsubscribe” in fondo a ogni email. Cliccando su questo link, l’utente viene solitamente reindirizzato a una pagina di conferma dove può completare la disiscrizione dalle future comunicazioni.
    • È essenziale cercare attentamente questo link, che spesso si trova in caratteri più piccoli o in fondo al messaggio.
  • Punti da Verificare nell’Email:

    • Footer dell’Email: Il link di disiscrizione è quasi sempre posizionato nel piè di pagina (footer) dell’email.
    • Terminologia: Cerca frasi come “Annulla iscrizione”, “Unsubscribe”, “Gestisci le preferenze di iscrizione” o “Clicca qui per non ricevere più queste email”.
  • Considerazioni Aggiuntive:

    • Tempi di Elaborazione: Dopo aver cliccato sul link di disiscrizione, potrebbe essere necessario un breve periodo di tempo (solitamente 24-48 ore) affinché la richiesta venga elaborata e le email cessino di arrivare.
    • Cartella Spam/Promozioni: Se le email di Listube.it finiscono nella cartella spam o promozioni, è comunque importante aprirne una per trovare il link di disiscrizione.

Dato che Listube.it dichiara esplicitamente di non cedere le email a terzi e di rispettare la privacy degli utenti, è ragionevole aspettarsi che il processo di disiscrizione sia semplice e conforme alle normative vigenti.

Listube.it Prezzi

Per quanto riguarda i prezzi dei corsi a pagamento di Listube.it, la pagina iniziale non fornisce dettagli immediati e specifici. Questo è un aspetto che richiede all’utente di compiere un passo successivo, ovvero l’iscrizione al corso gratuito, per accedere a tali informazioni.

  • Informazioni Disponibili sulla Homepage: Fidelioprestiti.it Recensione

    • La homepage menziona la possibilità di accedere a “un corso completo LIS (pagando un prezzo contenuto)”. Questo suggerisce un’offerta accessibile, ma senza cifre concrete.
    • Viene indicato che dopo le video gratuite, se l’utente desidera “arrivare al livello successivo”, potrà accedere al portale dedicato con i corsi di Livello 1, Livello 2 e Livello 3.
  • Come Ottenere i Dettagli sui Prezzi:

    • Iscrizione al Corso Gratuito: Il percorso implicito è iscriversi al corso base gratuito. È probabile che le informazioni sui prezzi e le modalità di acquisto dei corsi avanzati vengano fornite durante o al termine di questo percorso introduttivo, tramite email o accesso a un’area riservata del sito.
    • Contatto Diretto: In assenza di un listino prezzi pubblico, un’alternativa potrebbe essere quella di utilizzare i contatti forniti sul sito, come la chat WhatsApp, per chiedere informazioni specifiche.
  • Vantaggi e Svantaggi di questa Strategia di Prezzatura:

    • Vantaggio per Listube.it: Questa strategia permette alla piattaforma di raccogliere indirizzi email e di “nutrire” il potenziale cliente con contenuti di valore prima di presentare l’offerta a pagamento. Crea un funnel di vendita ben definito.
    • Svantaggio per l’Utente: La mancanza di trasparenza immediata sui prezzi potrebbe scoraggiare alcuni utenti che preferiscono avere tutte le informazioni a portata di mano prima di impegnarsi, anche solo con un’iscrizione gratuita.

In sintesi, Listube.it adotta un modello freemium (o “lead magnet”) dove il corso gratuito funge da esca per attrarre utenti e poi proporre i corsi a pagamento. Per conoscere i prezzi effettivi, gli interessati dovranno seguire il percorso proposto dalla piattaforma.

Listube.it vs. Altre Piattaforme per l’Apprendimento LIS

Quando si valuta Listube.it, è utile confrontarlo con altre risorse disponibili per l’apprendimento della Lingua dei Segni Italiana. Sebbene Listube.it si concentri specificamente sulla LIS e sulla cultura sorda, altre piattaforme possono offrire approcci diversi o un contesto più ampio.

  • Listube.it: Madscuola.it Recensione

    • Punti di Forza: Specializzazione esclusiva sulla LIS, offerta di un corso base gratuito come porta d’accesso, longevità e reputazione consolidata (attivo dal 2011, molte recensioni positive), focus sull’aspetto culturale della LIS, utilizzo di video-lezioni efficaci.
    • Modello: Freemium, con un percorso guidato dal corso gratuito ai livelli a pagamento.
    • Punti di Considerazione: Prezzi dei corsi avanzati non immediatamente visibili sulla homepage, dipendenza dall’email per l’erogazione del corso gratuito.
  • Associazioni e Enti Locali per la LIS (es. ENS – Ente Nazionale Sordi):

    • Punti di Forza: Offrono corsi in presenza, spesso tenuti da docenti sordi qualificati, che permettono un’immersione culturale e un’interazione diretta con la comunità sorda. I corsi sono spesso riconosciuti e portano a certificazioni ufficiali.
    • Modello: Corsi in aula, con iscrizione e costi generalmente più elevati rispetto alle piattaforme online.
    • Punti di Considerazione: Richiedono presenza fisica, possono avere orari e sedi fisse, meno flessibilità rispetto all’online.
  • Canali YouTube e Risorse Gratuite (non organizzate):

    • Punti di Forza: Accesso immediato e gratuito a una vasta gamma di video tutorial, spesso realizzati da persone sorde o interpreti. Flessibilità totale nell’apprendimento.
    • Modello: Completamente gratuito, basato su contenuti frammentati.
    • Punti di Considerazione: Contenuti non sempre strutturati in un percorso didattico coerente, qualità variabile, assenza di supporto personalizzato o valutazione formale.
  • Piattaforme di e-learning Generiche con Corsi LIS (meno comuni):

    • Alcune piattaforme di corsi online (es. Udemy, Skillshare) potrebbero occasionalmente ospitare corsi di LIS.
    • Punti di Forza: Ampia varietà di insegnanti e stili, spesso prezzi competitivi durante le promozioni.
    • Modello: Acquisto del singolo corso o abbonamento.
    • Punti di Considerazione: La qualità e l’aggiornamento dei corsi possono variare, non sempre un focus esclusivo sulla LIS.

In sintesi, Listube.it si posiziona bene come soluzione ibrida, offrendo la flessibilità dell’online con una struttura didattica più organizzata rispetto ai canali gratuiti, e un costo potenzialmente inferiore rispetto ai corsi in presenza, pur mancando di alcune delle interazioni dirette e delle certificazioni formali che questi ultimi potrebbero offrire. La sua eticità è elevata, promuovendo un valore sociale importante.

FAQ

Qual è Listube.it?

Listube.it è una piattaforma online dedicata all’insegnamento della Lingua dei Segni Italiana (LIS), che offre un corso base gratuito tramite video-lezioni inviate via email e corsi avanzati a pagamento. Arancebiologichesicilia.it Recensione

Il corso LIS di Listube.it è gratuito?

Sì, Listube.it offre un corso base di Lingua dei Segni Italiana completamente gratuito, che viene erogato tramite video-lezioni inviate via email dopo l’iscrizione.

Come ci si iscrive al corso gratuito di Listube.it?

Per iscriversi al corso gratuito di Listube.it, è sufficiente inserire la propria email nell’apposito campo presente sulla homepage e cliccare sul pulsante di iscrizione.

Listube.it vende i dati personali degli utenti?

No, Listube.it dichiara esplicitamente di non cedere le email degli utenti a terzi e di odiare lo spam, impegnandosi a rispettare la privacy.

I corsi a pagamento di Listube.it sono costosi?

La homepage di Listube.it indica che i corsi completi a pagamento (Livello 1, 2, 3) hanno un “prezzo contenuto”, ma i dettagli specifici sui costi non sono pubblicati direttamente sul sito e vengono forniti probabilmente dopo l’iscrizione al corso gratuito.

È possibile imparare la LIS online con Listube.it?

Sì, Listube.it è una piattaforma progettata per l’apprendimento online della LIS, utilizzando video-lezioni e un percorso strutturato che può essere seguito comodamente da casa. Speedmaxracing.it Recensione

Che tipo di lezioni offre Listube.it?

Listube.it offre principalmente video-lezioni, sia per il corso base gratuito che per i livelli avanzati a pagamento, pensate per accompagnare gli studenti passo dopo passo nell’apprendimento della LIS.

Listube.it è riconosciuto a livello professionale?

Il sito menziona la sua attività dal 2011 e interviste su Radio 24, suggerendo una certa reputazione, ma non specifica se i corsi portano a certificazioni riconosciute a livello nazionale o professionale.

Ci sono recensioni su Listube.it?

Sì, la homepage di Listube.it presenta oltre 1430 recensioni positive da parte di studenti che hanno già frequentato i corsi, attestando l’efficacia e la qualità dell’insegnamento.

Posso cancellare l’iscrizione a Listube.it in qualsiasi momento?

Sì, come per la maggior parte dei servizi basati su email, è possibile annullare l’iscrizione alle comunicazioni di Listube.it tramite un link di disiscrizione presente nel footer delle email ricevute.

Qual è la differenza tra LIS e Linguaggio dei Segni?

Listube.it chiarisce che la LIS è una Lingua (Lingua Italiana dei Segni), non un semplice “linguaggio”, sottolineando la sua complessità e struttura grammaticale come qualsiasi altra lingua. Irrifarma.it Recensione

Listube.it offre supporto agli studenti?

Sì, il sito menziona un “grande Team” e la possibilità di ricevere correzioni necessarie durante il corso gratuito, suggerendo un certo livello di supporto agli studenti.

Esiste una comunità di studenti Listube.it?

Sì, Listube.it fa riferimento a un “Gruppo su Iscrizione ‘Segna con il cuore’” su Facebook, suggerendo l’esistenza di una comunità dove gli studenti possono interagire.

Quanto tempo è attivo Listube.it online?

Listube.it è attivo online dal 2011, il che significa che opera da oltre 13 anni nel settore dell’insegnamento della LIS.

Listube.it è adatto ai principianti assoluti?

Sì, il corso base gratuito è specificamente pensato per coloro che vogliono imparare le basi della Lingua dei segni, rendendolo ideale per i principianti assoluti.

Quali sono le alternative a Listube.it per imparare la LIS?

Alternative includono corsi in presenza offerti da associazioni come l’ENS (Ente Nazionale Sordi), canali YouTube dedicati alla LIS, e occasionalmente corsi su piattaforme di e-learning generiche. Bluparcheggio.it Recensione

Listube.it si concentra solo sulla lingua o anche sulla cultura sorda?

Listube.it sottolinea che l’obiettivo è anche quello di trasmettere “alcuni aspetti psicologici della cultura e comunità sorda”, mostrando un approccio olistico all’apprendimento.

Posso fare un esame dopo aver completato i corsi di Listube.it?

Sì, Listube.it menziona la possibilità di sostenere un “esame video in remoto” per i corsi di livello avanzato, quando lo studente si sentirà pronto.

Listube.it è affiliato a qualche ente ufficiale?

La homepage non specifica affiliazioni dirette con enti governativi o istituzioni educative ufficiali, sebbene menzioni un’intervista su Radio 24.

Ci sono costi nascosti con il corso gratuito di Listube.it?

No, Listube.it dichiara esplicitamente che l’iscrizione al corso gratuito non obbliga a nessun acquisto e che gli utenti possono fermarsi dopo i video gratis senza che nessuno chieda nulla.



Store.ideaenergia.it Recensione

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *