Basandosi su un’attenta analisi del sito web Bazeapp.it, emerge che si tratta di un servizio dedicato a semplificare la ricerca e l’assunzione di collaboratrici domestiche in Italia. L’obiettivo dichiarato è quello di connettere famiglie e lavoratori domestici in modo efficiente, eliminando lo stress e la burocrazia spesso associati a questo processo. La piattaforma si propone come una soluzione “su misura, online e senza stress”, promettendo “colf con referenze reali, verificate” e la possibilità di assumere direttamente la collaboratrice scelta.
Bazeapp.it agisce come intermediario, offrendo un sistema che seleziona candidati con esperienza e referenze verificate, mirando a ridurre il numero di colloqui inutili e a fornire garanzie alle famiglie. Vengono evidenziati servizi come la gestione online tramite app, l’assistenza per contratti e buste paga, e un supporto clienti disponibile 7 giorni su 7. Questo approccio si rivolge a chi cerca un processo snello e affidabile per trovare personale domestico qualificato. È importante notare che, sebbene il servizio si concentri su un’esigenza pratica, per i musulmani è fondamentale assicurarsi che ogni transazione finanziaria e ogni rapporto lavorativo siano conformi ai principi etici dell’Islam, evitando pratiche come il “riba” (interesse) e garantendo giustizia e rispetto nei confronti dei lavoratori.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Bazeapp.it Recensioni e Latest Discussions & Reviews: |
Bazeapp.it: Recensione e Panoramica Iniziale
Basandosi sull’esame del sito web, Bazeapp.it si presenta come una piattaforma innovativa per la ricerca di collaboratrici domestiche in Italia. L’interfaccia è pulita e intuitiva, puntando sulla semplicità d’uso e sulla trasparenza. Il servizio promette di facilitare l’incontro tra famiglie e colf, verificando le referenze e l’esperienza delle candidate per garantire maggiore affidabilità. L’approccio digitale mira a rendere il processo meno oneroso e più rapido, con un focus sulla riduzione della burocrazia.
Come Funziona Bazeapp.it
Il processo, come descritto sul sito, si articola in tre fasi principali:
- Raccontaci chi cerchi: Le famiglie compilano un questionario per specificare le proprie esigenze e il tipo di collaboratrice domestica desiderata.
- Selezioniamo i profili top: Bazeapp.it si occupa di presentare una rosa di candidate verificate, vicine e pronte a iniziare, promettendo di eliminare i colloqui inutili.
- Prova, scegli e assumi: La famiglia può provare la candidata scelta e, se soddisfatta, procedere con l’assunzione. In caso contrario, vengono proposte alternative.
Dati e Statistiche Rilevati
Il sito mette in evidenza alcune statistiche chiave per rafforzare la propria credibilità:
- 12.000 Lavoratori verificati: Questo dato suggerisce una vasta base di candidati qualificati.
- 1.500 Famiglie supportate: Indica un numero significativo di utenti che hanno già utilizzato il servizio.
- 9/10 Assumono entro 15 giorni: Questa statistica sottolinea l’efficienza e la rapidità del processo di selezione.
Questi numeri, sebbene presentati senza un contesto di verifica esterno, mirano a infondere fiducia nell’efficacia della piattaforma.
Le Caratteristiche di Bazeapp.it
Bazeapp.it si distingue per una serie di funzionalità che mirano a semplificare l’intero processo di assunzione e gestione del personale domestico. L’attenzione è rivolta alla riduzione dello stress burocratico e alla garanzia di affidabilità, aspetti cruciali per le famiglie moderne. Itspinning.it Recensioni e prezzo
Verifica Approfondita dei Lavoratori
Un punto di forza dichiarato di Bazeapp.it è il rigore nel processo di selezione delle collaboratrici domestiche. Il sito afferma che i lavoratori vengono valutati su 86 parametri, un numero che suggerisce un’analisi dettagliata delle competenze e dell’affidabilità. Le fasi di verifica includono:
- Colloqui telefonici: Per la verifica dei dati personali.
- Test psico-attitudinali: Per valutare le inclinazioni e le capacità relazionali.
- Raccolta e verifica delle referenze: Un passaggio fondamentale per confermare l’esperienza pregressa e la condotta professionale.
- Verifica della reperibilità: Assicurazione che il numero di telefono e l’email siano raggiungibili.
- Riproposizione delle offerte: I lavoratori vengono ricontattati per ogni offerta lavorativa proposta, garantendo la loro disponibilità e interesse.
Gestione Online e Burocrazia Zero
La piattaforma promuove un approccio completamente digitale alla gestione del rapporto di lavoro. Attraverso la loro app, le famiglie possono:
- Rimanere aggiornate: Su profili disponibili e lo stato della selezione.
- Gestire contratti e buste paga: Bazeapp.it si propone di occuparsi della burocrazia, permettendo alle famiglie di concentrarsi sul rapporto con la collaboratrice.
- Pagamento facilitato: Ogni mese, le famiglie confermano le ore di lavoro effettive, ricevono la busta paga corretta e possono effettuare il bonifico direttamente al lavoratore.
- Preparazione PagoPA: Ogni trimestre, la piattaforma prepara il modulo PagoPA per il pagamento dei contributi, semplificando ulteriormente gli adempimenti fiscali.
Supporto Clienti e Risorse Utili
Bazeapp.it offre un supporto clienti disponibile 7 giorni su 7, pronto a rispondere a dubbi o a gestire cambi di orari. Questo servizio è cruciale per un settore dove la flessibilità e la risoluzione rapida dei problemi sono essenziali. Inoltre, il sito include una sezione blog con articoli su:
- Diritti dei lavoratori domestici: Informazioni fondamentali per garantire un rapporto equo e legale.
- Consigli per costruire una relazione duratura: Suggerimenti per famiglie e lavoratori per una collaborazione armoniosa.
- Amministrativo e Legale: Guide su bonus, regolarizzazione dei lavoratori e costi associati, come “Come Ottenere il Bonus Baby Sitter da 400 Euro in Lombardia” e “Quanto Costa un lavoratore domestico? Guida Completa”.
- News ed Eventi: Aggiornamenti sulle attività della piattaforma, come interviste al CEO.
Queste risorse non solo arricchiscono l’esperienza dell’utente, ma posizionano Bazeapp.it come una fonte autorevole di informazioni nel settore.
Vantaggi di Bazeapp.it
L’analisi del sito web Bazeapp.it rivela diversi aspetti positivi che potrebbero attrarre gli utenti alla ricerca di una collaboratrice domestica. La piattaforma si concentra sulla semplificazione e sull’affidabilità, rispondendo a esigenze comuni delle famiglie. Epilate.it Recensioni e prezzo
Semplicità e Rapidità del Processo
Uno dei principali vantaggi promossi da Bazeapp.it è la semplicità del processo di ricerca e assunzione. La piattaforma promette di ridurre notevolmente il tempo e lo sforzo richiesti per trovare una colf qualificata.
- Questionario guidato: Il processo inizia con un breve questionario di 2 minuti per comprendere le esigenze della famiglia, evitando lunghe descrizioni.
- Selezione automatizzata: Bazeapp.it si occupa di selezionare i profili più adatti, eliminando la necessità per le famiglie di setacciare centinaia di CV.
- Assunzione in 2 clic: Una volta trovata la candidata ideale, l’assunzione è presentata come un processo rapido e intuitivo, riducendo le frizioni burocratiche.
- Tempi medi di assunzione: Il sito dichiara che le famiglie trovano e assumono una collaboratrice domestica in meno di 2 settimane, un tempo molto più breve rispetto alla ricerca tradizionale.
Affidabilità e Referenze Verificate
La verifica delle referenze è un aspetto cruciale nel settore dei servizi domestici, e Bazeapp.it pone un’enfasi significativa su questo punto.
- Collaboratori certificati: Vengono presentati come “certificati Baze”, con un processo di verifica che include referenze reali e documenti controllati.
- Esperienza minima garantita: Le candidate presentate hanno “almeno 3 anni di esperienza”, offrendo una base di competenza.
- Test attitudinali: La superazione di un test attitudinale mira a garantire non solo le capacità tecniche ma anche quelle relazionali.
- Recensioni Trustpilot: La presenza di recensioni positive su Trustpilot, con l’evidenza di “le famiglie amano la semplicità e l’affidabilità di Baze”, rafforza la percezione di affidabilità del servizio.
Supporto Burocratico Completo
La gestione della burocrazia è spesso la parte più scoraggiante dell’assunzione di personale domestico. Bazeapp.it promette di alleggerire questo onere.
- Gestione contratti e buste paga: Il servizio si occupa della preparazione di questi documenti essenziali, garantendo la conformità legale.
- Calcolo e gestione dei contributi: La piattaforma prepara il PagoPA per i contributi trimestrali, semplificando gli adempimenti fiscali.
- Supporto continuo: Un team dedicato è disponibile 7 giorni su 7 per qualsiasi dubbio o necessità, dalla modifica degli orari alla risoluzione di problematiche. Questo tipo di supporto può essere di grande valore per le famiglie che non hanno familiarità con le normative del lavoro domestico.
Bazeapp.it Prezzi
Basandosi sulle informazioni disponibili sul sito, Bazeapp.it non mostra una pagina di prezzi chiara e diretta per i suoi servizi, come invece accade per molte piattaforme online. Questo suggerisce che il costo potrebbe variare in base alle esigenze specifiche della famiglia o al tipo di servizio richiesto. La trasparenza sui costi è fondamentale, e l’assenza di un listino prezzi predefinito potrebbe richiedere un contatto diretto con il servizio per ottenere un preventivo personalizzato.
Come viene calcolato il prezzo?
Sebbene non ci sia una sezione “Prezzi” esplicita, dalle descrizioni del servizio si può desumere che il costo per le famiglie sia legato a: Gliespertidelsettore.it Recensioni e prezzo
- Servizio di selezione: Probabilmente c’è una commissione per il servizio di ricerca e presentazione dei profili qualificati.
- Servizi accessori: Il sito menziona la gestione di contratti, buste paga e contributi. Questi servizi di supporto amministrativo potrebbero avere un costo aggiuntivo o essere inclusi in un pacchetto.
- Costo orario della collaboratrice: Il costo effettivo della collaboratrice domestica (es. 9-11€ netti all’ora) è pagato direttamente dalla famiglia, che è il datore di lavoro. Bazeapp.it si occupa solo di facilitare il pagamento e la gestione burocratica di questi importi.
Dettagli sulle offerte
Il sito mostra alcuni esempi di profili di colf con i relativi costi orari netti, come:
- Anacarina (41): 10€ netti all’ora per Full-time (40h).
- Oksana (36): 11€ netti all’ora per Ad ore (4-12h).
- Theresa (51): 10€ netti all’ora per Full-time (40h).
- Adriana (56): 9€ netti all’ora per Live-in (54h).
- Shiela (42): 9€ netti all’ora per Full-time (40h).
Questi esempi indicano il range di costo che le famiglie possono aspettarsi di pagare direttamente alle collaboratrici, ma non specificano il costo del servizio Bazeapp.it per la mediazione e la gestione. Per una stima precisa dei costi totali, sarebbe necessario contattare direttamente Bazeapp.it o avviare il processo di richiesta sul sito.
Bazeapp.it Alternative
Nel panorama italiano dei servizi per la ricerca di collaboratori domestici, esistono diverse alternative a Bazeapp.it, sia piattaforme online che agenzie tradizionali. La scelta dell’alternativa migliore dipende dalle specifiche esigenze della famiglia, dal budget disponibile e dal livello di autonomia desiderato nella gestione del processo.
Piattaforme Online Simili
Diverse piattaforme operano con un modello simile a Bazeapp.it, focalizzandosi sulla semplificazione della ricerca e della gestione.
- Badante Subito: Nonostante il nome, offre anche servizi per la ricerca di colf. Si concentra sulla messa in contatto diretto tra famiglie e lavoratori, spesso con un database di profili consultabili.
- Domina: Un’associazione nazionale che offre supporto ai datori di lavoro domestico, inclusi servizi per la gestione di contratti, buste paga e consulenza legale. Non è una piattaforma di matching, ma un punto di riferimento per la burocrazia.
- Siti di annunci generalisti (es. Subito.it, Indeed): Molti cercano colf pubblicando annunci su questi portali. Richiede però maggiore impegno nella selezione, nella verifica delle referenze e nella gestione della burocrazia in autonomia.
Agenzie di Collocamento Tradizionali
Le agenzie specializzate nella ricerca di personale domestico offrono un servizio più “chiavi in mano”, spesso con costi più elevati ma anche con un livello di garanzia maggiore. Dressyouup.it Recensioni e prezzo
- Agenzie per il lavoro autorizzate: Molte agenzie, pur non specializzate solo nel domestico, offrono servizi di selezione e somministrazione per questa categoria. Ad esempio, agenzie come Adecco o Randstad possono avere divisioni dedicate.
- Agenzie specializzate in colf e badanti: Esistono agenzie locali e nazionali che si occupano esclusivamente di trovare personale domestico, spesso con un processo di selezione molto rigoroso e un follow-up post-assunzione. Esempi includono Family Care o altre agenzie regionali.
Siti per la Gestione della Burocrazia
Per chi preferisce trovare la colf autonomamente ma ha bisogno di supporto per la parte amministrativa, esistono servizi specifici:
- Assindatcolf: Un’associazione datoriale che offre servizi di consulenza e assistenza per la gestione dei rapporti di lavoro domestico, inclusa la preparazione di contratti e buste paga.
- Servizi di consulenza del lavoro: Molti commercialisti o studi di consulenza del lavoro offrono pacchetti specifici per la gestione della burocrazia del lavoro domestico, garantendo conformità legale.
La scelta tra Bazeapp.it e le sue alternative dipende dalla priorità della famiglia: se la priorità è la massima semplicità e la riduzione del tempo, piattaforme come Bazeapp.it possono essere ideali. Se si preferisce un controllo maggiore sulla selezione o un supporto più approfondito sulla burocrazia, le agenzie o i servizi di consulenza possono essere più adatti.
Come Annullare l’Iscrizione a Bazeapp.it
Sebbene il sito Bazeapp.it si concentri principalmente sul processo di ricerca e assunzione di collaboratrici domestiche, le informazioni su come annullare l’iscrizione o il servizio non sono immediatamente visibili in una sezione FAQ o “Termini e Condizioni” facilmente accessibile dalla homepage. Questo è un aspetto importante da considerare per la trasparenza verso l’utente. In generale, le modalità per annullare un servizio online dipendono dalla natura dell’abbonamento o del rapporto contrattuale stabilito.
Annullamento del Servizio di Ricerca
Se l’utente ha solo inviato una richiesta per trovare una colf e non ha ancora stipulato alcun contratto di servizio o di assunzione, l’annullamento potrebbe essere relativamente semplice.
- Contatto diretto: La via più probabile è contattare il servizio clienti di Bazeapp.it. Il sito indica un “Supporto 7/7”, suggerendo che è possibile richiedere l’interruzione della ricerca o la cancellazione della propria richiesta. Il numero di telefono per il contatto rapido è spesso indicato sulla homepage.
- Tramite email: Inviare una comunicazione via email all’indirizzo di supporto di Bazeapp.it, specificando la richiesta di annullamento e fornendo i propri dati identificativi.
Annullamento di un Contratto di Servizio (se applicabile)
Se Bazeapp.it prevede un contratto di servizio o un abbonamento per la gestione della burocrazia (contratti, buste paga, contributi), l’annullamento sarà regolato dai termini e condizioni di tale contratto. Casaitalianashop.it Recensioni e prezzo
- Verifica dei Termini e Condizioni: È fondamentale leggere attentamente i termini del servizio che si è accettato al momento dell’iscrizione o dell’attivazione dei servizi. Questi documenti specificano le modalità di recesso, i tempi di preavviso e le eventuali penali.
- Disattivazione tramite app/profilo: Alcune piattaforme offrono la possibilità di gestire l’abbonamento o il servizio direttamente dal proprio account utente o tramite l’app. Verificare se nell’area personale su Bazeapp.it è presente un’opzione per disattivare o annullare il servizio.
- Raccomandata A/R: Per maggiore sicurezza e per avere una prova dell’annullamento, soprattutto in caso di contratti vincolanti, potrebbe essere consigliabile inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno, specificando la volontà di recedere dal servizio.
In assenza di informazioni dirette sul sito, il supporto clienti rimane il canale più affidabile per ottenere istruzioni precise sull’annullamento dell’iscrizione o del servizio.
Bazeapp.it vs. Altri Servizi di Collocamento
Quando si tratta di trovare una collaboratrice domestica, il mercato offre diverse opzioni, ciascuna con le proprie peculiarità. Bazeapp.it si posiziona come una soluzione moderna e digitalizzata, ma è utile confrontarla con altre metodologie per capire quale si adatti meglio alle proprie esigenze.
Bazeapp.it vs. Agenzie di Collocamento Tradizionali
- Bazeapp.it:
- Vantaggi: Processo rapido e digitalizzato, gestione online della burocrazia, selezione iniziale dei profili basata su requisiti specifici, costi potenzialmente più contenuti per il servizio di mediazione (anche se non esplicitati sul sito). Promette di ridurre “colloqui inutili”.
- Svantaggi: Minore interazione personale nel processo di selezione iniziale, dipendenza dalla piattaforma per la gestione. Il costo del servizio di Bazeapp.it non è esplicitato, rendendo difficile un confronto diretto.
- Agenzie Tradizionali:
- Vantaggi: Servizio più personalizzato con colloqui approfonditi, spesso forniscono garanzie e sostituzioni in caso di problemi, maggiore supporto umano durante l’intero processo. Il consulente dell’agenzia può offrire un’assistenza più diretta e su misura.
- Svantaggi: Tempi di ricerca più lunghi, costi di commissione generalmente più elevati, processo meno agile e più legato alla burocrazia cartacea.
Bazeapp.it vs. Ricerca Fai-da-te (Annunci Online, Passaparola)
- Bazeapp.it:
- Vantaggi: Pre-selezione e verifica delle referenze, supporto nella gestione burocratica (contratti, buste paga, contributi), risparmio di tempo nella ricerca e nelle verifiche iniziali.
- Svantaggi: Controllo limitato sulla fase iniziale di selezione dei candidati, si affida al processo di verifica della piattaforma.
- Ricerca Fai-da-te:
- Vantaggi: Nessun costo di intermediazione, controllo totale sulla selezione, possibilità di trovare candidati tramite referenze personali fidate (passaparola).
- Svantaggi: Enorme dispendio di tempo e risorse per la ricerca, la selezione e la verifica delle referenze. L’intera gestione burocratica (contratto, busta paga, contributi) ricade sulla famiglia, con il rischio di errori o omissioni che possono portare a sanzioni. Maggiore incertezza sull’affidabilità dei candidati.
Considerazioni Complessive
Bazeapp.it sembra ideale per chi cerca una soluzione pratica, veloce e con supporto burocratico, ma è disposto a delegare parte del processo di selezione iniziale a una piattaforma digitale. Le agenzie tradizionali sono più adatte a chi preferisce un servizio altamente personalizzato e un supporto umano costante, mentre la ricerca fai-da-te è per chi ha tempo e competenze per gestire autonomamente ogni fase, inclusa la complessa burocrazia del lavoro domestico. La scelta dipenderà quindi dal bilanciamento tra costo, tempo, convenienza e livello di personalizzazione desiderato.
Gestione del Rapporto di Lavoro e Conformità Legale
Un aspetto fondamentale nel settore dei servizi domestici è la corretta gestione del rapporto di lavoro e la conformità alle normative legali e fiscali. Bazeapp.it promette di alleggerire questo onere per le famiglie, posizionandosi come un supporto per la burocrazia.
Aspetti Legali e Fiscali del Lavoro Domestico
In Italia, l’assunzione di una collaboratrice domestica implica diversi adempimenti legali e fiscali che il datore di lavoro deve rispettare. Serch.it Recensioni e prezzo
- Contratto di lavoro: È obbligatorio stipulare un contratto di lavoro conforme al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i lavoratori domestici. Questo definisce orari, mansioni, retribuzione e altre condizioni.
- Comunicazioni all’INPS: Il datore di lavoro deve comunicare l’assunzione all’INPS entro 24 ore dal giorno precedente l’inizio del rapporto di lavoro.
- Buste paga: Ogni mese deve essere consegnata la busta paga, che riepiloga le ore lavorate, la retribuzione e le trattenute fiscali e previdenziali.
- Contributi previdenziali: I contributi all’INPS devono essere versati trimestralmente tramite PagoPA.
- Certificazione Unica (CU): Annualmente, il datore di lavoro deve rilasciare la Certificazione Unica al lavoratore per la dichiarazione dei redditi.
Il Ruolo di Bazeapp.it nella Burocrazia
Bazeapp.it si propone di semplificare gran parte di questi adempimenti, offrendo un servizio che, come dichiarato, mira a zero burocrazia per la famiglia.
- Preparazione contratti: La piattaforma si occupa di redigere i contratti di lavoro, garantendo la conformità alle normative.
- Gestione buste paga: Ogni mese, la famiglia conferma le ore lavorate e Bazeapp.it fornisce la busta paga corretta, facilitando il bonifico al lavoratore.
- Preparazione PagoPA: Trimestralmente, il servizio prepara il modulo PagoPA per il pagamento dei contributi, alleggerendo la famiglia da un compito spesso complesso.
- Supporto continuo: La disponibilità del supporto 7 giorni su 7 suggerisce che Bazeapp.it sia in grado di assistere le famiglie anche per dubbi relativi alla normativa o per eventuali variazioni del rapporto di lavoro.
Importanza della Regolarizzazione
Il sito sottolinea l’importanza della regolarizzazione del lavoratore domestico, menzionando articoli del proprio blog come “Legalità e sicurezza: perché regolarizzare il tuo lavoratore domestico conviene”. La regolarizzazione offre numerosi vantaggi:
- Tutela del lavoratore: Garantisce diritti come ferie, malattia, maternità, TFR e contributi pensionistici.
- Tutela del datore di lavoro: Protegge da sanzioni per lavoro nero, evita contenziosi e garantisce la copertura assicurativa in caso di infortuni sul lavoro.
- Vantaggi fiscali: In alcuni casi, è possibile usufruire di detrazioni o deduzioni fiscali per le spese sostenute per il lavoratore domestico.
Affidarsi a una piattaforma come Bazeapp.it per la gestione di questi aspetti può essere vantaggioso per le famiglie che non hanno tempo o competenze specifiche per affrontare la complessità della normativa italiana sul lavoro domestico, garantendo un rapporto di lavoro etico e conforme.
Frequently Asked Questions
Come funziona Bazeapp.it?
Bazeapp.it è una piattaforma online che aiuta le famiglie a trovare collaboratrici domestiche qualificate e verificate. Le famiglie compilano un questionario sulle proprie esigenze, Bazeapp.it seleziona profili compatibili e verificati, e in pochi giorni vengono presentate candidate pronte per un colloquio. Una volta scelta la collaboratrice, Bazeapp.it aiuta a regolarizzare il rapporto di lavoro.
Quanto tempo ci vuole per trovare una collaboratrice domestica con Bazeapp.it?
In media, le famiglie che utilizzano Bazeapp.it trovano e assumono una collaboratrice domestica in meno di 2 settimane. Britishinstitutes.it Recensioni e prezzo
Chi paga la collaboratrice domestica trovata tramite Bazeapp.it?
Il datore di lavoro è la famiglia stessa. Bazeapp.it facilita la gestione delle paghe: ogni mese la famiglia conferma le ore di lavoro effettive, riceve la busta paga corretta e può effettuare il bonifico direttamente al lavoratore. Bazeapp.it prepara anche il PagoPA per i contributi trimestrali.
Come vengono verificati i lavoratori su Bazeapp.it?
I lavoratori vengono valutati su 86 parametri. Il processo include verifiche telefoniche dei dati personali, test psico-attitudinali, raccolta e verifica delle referenze, e controllo della reperibilità (telefono e email). I lavoratori vengono anche contattati nuovamente per ogni offerta lavorativa proposta.
Bazeapp.it offre supporto per la burocrazia?
Sì, Bazeapp.it si occupa della burocrazia legata all’assunzione. Pensano loro a contratti e buste paga, e preparano il PagoPA per il pagamento dei contributi trimestrali, permettendo alle famiglie di concentrarsi sulla gestione del rapporto di lavoro.
Posso gestire il servizio tramite un’app?
Sì, Bazeapp.it offre una propria app che permette di gestire online il servizio, rimanere aggiornati sui profili disponibili e seguire lo stato della selezione.
C’è un costo per il servizio di Bazeapp.it?
Il sito non mostra un listino prezzi diretto per il servizio di mediazione e gestione. Sembra che il costo specifico venga comunicato in base alle esigenze della famiglia e al servizio richiesto dopo aver inviato una richiesta. I costi orari delle collaboratrici (es. 9-11€ netti all’ora) sono pagati direttamente dalla famiglia. Farmacosmo.it Recensioni e prezzo
Bazeapp.it offre un periodo di prova per la collaboratrice?
Sì, il sito indica la possibilità di “provare la candidata che ti colpisce di più” prima di procedere con l’assunzione. Se non convince, viene proposta un’alternativa.
Quali sono le qualifiche minime per le collaboratrici su Bazeapp.it?
Le candidate presentate da Bazeapp.it hanno almeno 3 anni di esperienza, referenze reali e documenti controllati, e hanno superato un test attitudinale.
Bazeapp.it offre supporto clienti?
Sì, Bazeapp.it dichiara di offrire un supporto clienti disponibile 7 giorni su 7 per qualsiasi dubbio, cambio orari o necessità.
Bazeapp.it è disponibile in tutta Italia?
Il sito mostra esempi di collaboratrici a Milano, suggerendo una forte presenza in quella zona, ma non specifica esplicitamente la copertura geografica totale. È consigliabile verificare la disponibilità del servizio nella propria città.
Posso trovare una colf per specifiche mansioni (es. babysitting, cucina)?
Sì, il questionario iniziale permette di specificare le proprie esigenze e le mansioni desiderate. Le candidate presentate sono profilate anche in base a competenze specifiche come babysitting, stiro, pulizie di fino, cucina italiana, guardaroba, ecc. Hdblog.it Recensioni e prezzo
Quali garanzie offre Bazeapp.it sull’affidabilità delle colf?
Bazeapp.it garantisce che le colf hanno referenze reali e documenti controllati, almeno 3 anni di esperienza e hanno superato un test attitudinale. Il processo di verifica su 86 parametri mira a selezionare candidati affidabili.
Bazeapp.it aiuta anche a trovare badanti?
Il sito si concentra principalmente sulla ricerca di “colf” e “collaboratrici domestiche”. Anche se alcune competenze come il “babysitting” sono menzionate, non viene esplicitamente indicato il servizio per la ricerca di badanti.
Cosa succede se la collaboratrice scelta non funziona?
Il sito afferma che “se ti convince, la assumi in 2 clic. Altrimenti, proponiamo subito un’alternativa”, suggerendo un processo di sostituzione in caso di insoddisfazione.
Bazeapp.it offre consulenza sui diritti dei lavoratori domestici?
Sì, il blog di Bazeapp.it include articoli informativi sui “Diritti dei lavoratori domestici” e su come costruire una relazione duratura con la propria colf, fornendo risorse utili alle famiglie.
Come posso contattare Bazeapp.it?
Il sito indica la possibilità di “Chiama ora” e di “Invia la tua richiesta” tramite un modulo di contatto. È probabile che una volta inviata la richiesta, si venga ricontattati dal loro team. Victorphilippe.it Recensioni e prezzo
Bazeapp.it è un’agenzia per il lavoro?
Bazeapp.it si presenta come una piattaforma che facilita il matching e la gestione burocratica, piuttosto che una tradizionale agenzia di somministrazione di lavoro. Le famiglie rimangono i datori di lavoro diretti.
Quali sono i vantaggi di regolarizzare un lavoratore domestico tramite Bazeapp.it?
Bazeapp.it promuove la regolarizzazione, che garantisce legalità e sicurezza sia per il datore di lavoro (evitando sanzioni e ottenendo tutele) sia per il lavoratore (diritti, contributi, TFR). Bazeapp.it semplifica questo processo burocratico.
Bazeapp.it fornisce informazioni su bonus o agevolazioni fiscali per il lavoro domestico?
Sì, la sezione blog di Bazeapp.it contiene articoli su temi come “Come Ottenere il Bonus Baby Sitter da 400 Euro in Lombardia” e “Bonus Natale 2024: Come ottenere i 100€ per colf, badanti e babysitter”, indicando che fornisce risorse utili in questo ambito.
Lascia un commento