Un materasso 120×200 in memory foam rappresenta una soluzione ottimale per chi cerca un equilibrio tra spazio e comfort personalizzato, ideale per una persona che desidera più agio rispetto a un singolo standard o per coppie con esigenze di spazio più contenute. Questo tipo di materasso si adatta perfettamente alla forma del corpo, distribuendo il peso in modo uniforme e alleviando i punti di pressione, grazie alle proprietà visco-elastiche del memory foam. È particolarmente indicato per chi soffre di dolori articolari o muscolari, poiché favorisce un allineamento spinale corretto durante il sonno. La dimensione 120×200 cm è spesso definita “una piazza e mezza francese” o “letto alla francese”, offrendo un compromesso eccellente tra un letto singolo e un matrimoniale, rendendolo versatile per diverse configurazioni abitative.
Ecco un confronto dettagliato di alcuni dei migliori materassi 120×200 in memory foam disponibili sul mercato:
-
- Caratteristiche Principali: Tre strati di schiuma (Airgocell, memory foam viscoelastico, schiuma di supporto HRX) per un equilibrio tra comfort, traspirabilità e supporto. Fodera rimovibile e lavabile.
- Prezzo Medio: €350 – €550
- Pro: Ottimo rapporto qualità-prezzo, comfort equilibrato per diverse posizioni di sonno, buona dissipazione del calore.
- Contro: Potrebbe risultare un po’ morbido per chi preferisce un supporto molto rigido, odore iniziale di “nuovo” che svanisce in pochi giorni.
-
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one.
Amazon.com: Check Amazon for Materasso 120×200 memory
Latest Discussions & Reviews:
- Caratteristiche Principali: Nucleo in memory foam con strato superiore più accogliente e base in schiuma HR. Certificazioni Oeko-Tex Standard 100.
- Prezzo Medio: €280 – €400
- Pro: Buona accoglienza, discreta traspirabilità, prodotto italiano con attenzione alla qualità dei materiali.
- Contro: Potrebbe non essere adatto a chi cerca un supporto estremamente rigido, la fodera potrebbe essere meno traspirante di altri modelli.
-
Materasso Evergreenweb Relax Memory
- Caratteristiche Principali: Memory foam waterfoam, sfoderabile e anallergico. Presenta spesso una superficie massaggiante a zone differenziate.
- Prezzo Medio: €250 – €380
- Pro: Prezzo competitivo, buona accoglienza e adattabilità, ideale per chi cerca un materasso entry-level con buone caratteristiche.
- Contro: La durabilità potrebbe non essere al pari dei modelli più costosi, il supporto potrebbe non essere ottimale per persone di corporatura robusta.
-
- Caratteristiche Principali: Materasso con strato di memory foam e base in Waterfoam. Spesso include trattamento antiacaro e anallergico.
- Prezzo Medio: €400 – €600
- Pro: Comfort elevato, buona ergonomia, materiali di qualità superiore, Made in Italy.
- Contro: Prezzo più elevato rispetto ad altri marchi, il peso può renderlo meno maneggevole.
-
- Caratteristiche Principali: Composto da tre strati (schiuma d’accoglienza, memory foam, schiuma ad alta densità), offre un comfort “fermo ma accogliente”.
- Prezzo Medio: €450 – €650
- Pro: Equilibrio tra morbidezza e supporto, ottima resistenza e durabilità, 100 notti di prova.
- Contro: Prezzo nella fascia alta, l’odore iniziale può essere più persistente, sebbene svanisca.
-
- Caratteristiche Principali: Materasso a molle indipendenti con strato di Myform Memory. Altezza elevata, zone differenziate.
- Prezzo Medio: €700 – €1000+
- Pro: Altissima qualità, combinazione di molle e memory per un supporto eccellente e comfort avvolgente, lunga durata.
- Contro: Prezzo significativamente più elevato, difficile da manovrare a causa del peso e delle dimensioni. Non è un puro memory foam, ma una combinazione.
-
Materasso IKEA Hövag (Nota: IKEA Hövag è a molle insacchettate, ma spesso combinato con uno strato di memory foam, oppure si può abbinare un topper memory. Per un puro memory IKEA, si consideri ad esempio il Materasso IKEA Matrand se ancora disponibile, o un’alternativa simile di IKEA con puro memory)
- Caratteristiche Principali: (Per IKEA Matrand, se fosse disponibile) Strato superiore in memory foam, base in schiuma di poliuretano. Offre comfort e assorbimento dei movimenti.
- Prezzo Medio: €200 – €350
- Pro: Convenienza, facilità di acquisto, buon comfort per il prezzo, facile da integrare con altri prodotti IKEA.
- Contro: Potrebbe non offrire il supporto e la durabilità dei materassi di fascia alta, varietà limitata di modelli 120×200 specifici in puro memory.
L’anatomia del materasso 120×200 in memory foam: scopri come è fatto il tuo riposo
Il materasso in memory foam, in particolare nella misura 120×200, è molto più di un semplice pezzo di schiuma. La sua complessità ingegneristica è ciò che garantisce un sonno ristoratore e un supporto personalizzato. Capire come è costruito ti aiuterà a fare una scelta informata.
La composizione multistrato: non solo memory
Un materasso in memory foam di qualità è quasi sempre composto da diversi strati, ognuno con una funzione specifica:
- Strato superiore (comfort): Questo è lo strato di memory foam vero e proprio, a diretto contatto con il corpo. La sua densità e il suo spessore determinano la sensazione di accoglienza e l’affondamento. Un buon memory foam dovrebbe essere sensibile alla temperatura e al peso, modellandosi perfettamente alla tua forma.
- Strato intermedio (transizione): Non tutti i materassi lo includono, ma uno strato di transizione, spesso in schiuma più morbida ma resiliente (come l’HR foam o il lattice sintetico), serve a distribuire ulteriormente il peso e a prevenire la sensazione di “toccare il fondo” o di eccessiva rigidità dello strato di supporto.
- Strato di base (supporto): Questo è lo strato più denso e rigido, solitamente in schiuma di poliuretano ad alta resilienza (HR foam o Waterfoam). La sua funzione è fornire il supporto strutturale al materasso, garantire la durata nel tempo e impedire che il materasso si afflosci. La densità di questo strato è cruciale per la robustezza complessiva del materasso.
La densità del memory foam: un fattore chiave
La densità del memory foam si misura in kg/m³ e influisce direttamente sulla qualità, durabilità e sensazione del materasso:
- Bassa densità (sotto i 40 kg/m³): Più morbido, risponde più velocemente, ma potrebbe avere una durabilità inferiore e non offrire un supporto ottimale per tutti.
- Media densità (40-60 kg/m³): Il compromesso ideale per la maggior parte delle persone. Offre un buon equilibrio tra accoglienza e supporto, con una buona durata. Molti materassi di qualità rientrano in questa fascia.
- Alta densità (oltre i 60 kg/m³): Più rigido e lento nella risposta, ma offre un supporto superiore e una durabilità eccezionale. Ideale per chi cerca un supporto molto deciso o per persone di corporatura robusta.
Il mio consiglio: Non concentrarti solo sulla densità dello strato di memory foam, ma guarda anche alla densità complessiva del materasso e alla qualità degli strati di supporto. Un materasso con un memory foam di alta qualità ma un supporto scadente non durerà a lungo.
Perché scegliere un materasso 120×200 memory: i vantaggi concreti per il tuo sonno
La scelta di un materasso non è mai banale; è un investimento nel tuo benessere. Il materasso 120×200 in memory foam offre una serie di vantaggi specifici che lo rendono una scelta eccellente per molteplici esigenze. Sopra materasso memory
Supporto ortopedico e alleviamento dei punti di pressione
Il memory foam è celebre per le sue capacità di adattamento. A contatto con il calore corporeo, si ammorbidisce e si modella seguendo le curve naturali della colonna vertebrale e del corpo. Questo significa:
- Allineamento spinale: Mantiene la colonna vertebrale in una posizione neutra, riducendo la pressione sulle articolazioni e sui dischi.
- Alleviamento del dolore: Riduce i punti di pressione su spalle, fianchi e ginocchia, distribuendo il peso corporeo in modo uniforme. Questo è particolarmente benefico per chi soffre di mal di schiena, sciatica o artrite.
- Comfort personalizzato: Ogni curva e ogni pressione del corpo vengono accolte, creando una “culla” su misura che minimizza i movimenti notturni.
Isolamento dal movimento: dormi indisturbato
Se condividi il letto, anche se in un 120×200, l’isolamento dal movimento è un fattore cruciale. Il memory foam eccelle in questo:
- Assorbimento degli urti: La struttura viscoelastica del memory foam assorbe efficacemente i movimenti, impedendo che si propaghino da un lato all’altro del materasso.
- Sonno più profondo: Se il tuo partner si gira o si alza durante la notte, i tuoi movimenti saranno minimi, permettendoti di dormire indisturbato. Questo è un enorme vantaggio per la qualità del sonno.
Durata e resilienza
Un materasso in memory foam di buona qualità, se curato correttamente, può durare a lungo, spesso oltre i 10 anni. La sua capacità di ritornare alla forma originale dopo ogni utilizzo contribuisce alla sua longevità.
- Resistenza alle deformazioni: A differenza dei materassi a molle tradizionali che possono creare avvallamenti, il memory foam tende a distribuire il peso in modo più uniforme, riducendo la probabilità di deformazioni permanenti.
- Mantenimento delle prestazioni: Mantiene le sue proprietà di supporto e comfort nel tempo, garantendo un riposo costante per anni.
Le dimensioni contano: perché il 120×200 è la scelta giusta per te
La dimensione 120×200 cm, spesso chiamata “una piazza e mezza francese” o “letto alla francese”, è un formato intermedio che offre una flessibilità notevole. Capire se è la misura giusta per te significa valutare le tue esigenze di spazio e comfort.
Spazio singolo ampliato o doppio compatto
Il 120×200 non è né un singolo standard (80/90×190/200) né un matrimoniale tradizionale (160×190/200). Si posiziona perfettamente nel mezzo: Vendita materassi a milano
- Per il singolo: Se dormi da solo ma desideri molto più spazio per muoverti, allungarti o avere un animale domestico che si accoccola accanto a te, il 120×200 è perfetto. Ti offre un comfort lussuoso senza occupare lo spazio di un matrimoniale completo.
- Per la coppia (compatta): Se tu e il tuo partner avete poco spazio in camera da letto o preferite dormire vicini, questa misura può essere una soluzione pratica. Offre più spazio rispetto a un letto singolo largo, ma richiede un’ottima gestione dei movimenti se entrambi vi girate molto. È ideale per case vacanze, monolocali o camerette per ragazzi che desiderano più spazio.
Adattabilità agli ambienti
La sua dimensione “intermedia” lo rende estremamente versatile:
- Camerette ragazzi: Crescendo, i ragazzi apprezzano lo spazio extra. Un 120×200 è un investimento a lungo termine che si adatta alle loro esigenze fino all’età adulta.
- Stanze ospiti: Un materasso di queste dimensioni è ideale per gli ospiti occasionali, offrendo un comfort superiore rispetto a un singolo, senza il volume di un matrimoniale.
- Piccoli appartamenti/monolocali: Dove lo spazio è prezioso, il 120×200 permette di avere un letto confortevole senza sacrificare troppa superficie calpestabile.
Il mio consiglio: Misura sempre lo spazio disponibile nella tua camera da letto prima di acquistare. Non solo la larghezza e la lunghezza del materasso, ma considera anche lo spazio per comodini, armadi e il passaggio. Un materasso di dimensioni adeguate migliora non solo il sonno ma anche la vivibilità della stanza.
Come scegliere il materasso 120×200 memory perfetto: una guida pratica all’acquisto
Acquistare un materasso non è come comprare un paio di scarpe. Ci sono diversi fattori da considerare per assicurarsi che l’investimento sia quello giusto per il tuo riposo.
Fermezza e densità: trova il tuo equilibrio
La fermezza ideale è soggettiva. Non esiste una “migliore” fermezza universale, ma quella giusta per te dipende dalla tua posizione di sonno, dal tuo peso e dalle tue preferenze personali.
- Posizione di sonno:
- Dormitori sul fianco: Tendono a preferire materassi più morbidi o medi per permettere a spalle e fianchi di affondare leggermente, mantenendo l’allineamento spinale. Un materasso troppo duro può causare punti di pressione.
- Dormitori sulla schiena: Spesso si trovano bene con materassi di media fermezza, che supportano la curva naturale della colonna vertebrale senza far affondare eccessivamente i fianchi.
- Dormitori sulla pancia: Generalmente preferiscono materassi più fermi per evitare che il bacino affondi troppo, il che può causare un arco eccessivo nella parte bassa della schiena.
- Peso corporeo:
- Corporatura leggera: Spesso preferiscono materassi più morbidi per sentire l’abbraccio del memory foam.
- Corporatura media: Si adattano bene a materassi di media fermezza.
- Corporatura robusta: Necessitano di materassi più fermi e ad alta densità per un supporto adeguato e una maggiore durabilità.
- Preferenze personali: Alcune persone amano la sensazione di affondare nel materasso, altre preferiscono sentirsi più “sulla” superficie. Non c’è una risposta giusta o sbagliata, ma solo quella che ti fa sentire più a tuo agio.
Consiglio da pro: Molti materassi online offrono un periodo di prova. Sfruttalo! Dormici su per almeno 30 notti prima di decidere. Il tuo corpo ha bisogno di tempo per adattarsi. Vendita materassi singoli
Traspirabilità e regolazione della temperatura
Un tempo, uno dei principali svantaggi del memory foam era la sua tendenza a trattenere il calore. Fortunatamente, i produttori hanno fatto passi da gigante.
- Memory foam a celle aperte: Questa tecnologia permette un maggiore flusso d’aria all’interno del materasso, dissipando il calore più efficacemente.
- Gel o particelle di grafite infuse: Alcuni materassi incorporano gel o grafite nello strato di memory foam per aiutare a condurre il calore lontano dal corpo.
- Fodere traspiranti: Materiali come il Tencel, il cotone o tessuti tecnici con microperforazioni migliorano la circolazione dell’aria.
Se sei una persona che tende a sentire caldo durante la notte, la traspirabilità dovrebbe essere una priorità nella tua scelta.
Materiali e certificazioni
La qualità dei materiali non solo influenza il comfort, ma anche la sicurezza e la durabilità del materasso.
- Oeko-Tex Standard 100: Questa certificazione garantisce che il materasso è stato testato per sostanze nocive e che è sicuro per la salute umana. È un must-have.
- CertiPUR-US (o simili): Per i materassi in schiuma, questa certificazione attesta che la schiuma è stata prodotta senza sostanze chimiche dannose, metalli pesanti e con basse emissioni di VOC (composti organici volatili).
- Anallergico e antiacaro: Particolarmente importanti per chi soffre di allergie o asma. Molte fodere sono trattate per resistere agli acari della polvere e ai batteri.
Un materasso con queste certificazioni ti dà la tranquillità di sapere che stai dormendo su un prodotto sicuro e di qualità.
Manutenzione e cura del tuo materasso 120×200 memory: prolunga la sua vita
Un materasso è un investimento significativo nel tuo benessere. Per massimizzare la sua durata e mantenere le sue prestazioni ottimali, è fondamentale adottare alcune buone pratiche di manutenzione. Memory foam recensioni
Rotazione regolare: non è solo per i materassi a molle
Anche se i materassi in memory foam non necessitano di essere “girati” (a meno che non siano double-face con diversi livelli di fermezza), la rotazione testa-piedi è altamente raccomandata:
- Frequenza: Ogni 3-6 mesi.
- Perché: La rotazione distribuisce l’usura in modo più uniforme sull’intera superficie del materasso. Questo aiuta a prevenire la formazione di avvallamenti permanenti nelle zone in cui si esercita maggiormente la pressione (ad esempio, sotto le spalle e i fianchi). Anche se il memory foam è resiliente, un uso costante nella stessa area può accelerare l’usura.
Pulizia e igiene: un ambiente sano per il sonno
Mantenere il materasso pulito è fondamentale per l’igiene e per prevenire la formazione di acari e muffe.
- Fodera sfoderabile e lavabile: Se la tua fodera è sfoderabile, lavala regolarmente (ogni 3-6 mesi, o più spesso se hai allergie) seguendo le istruzioni sull’etichetta. Questo rimuove sudore, cellule morte della pelle e acari della polvere.
- Aspirazione: Ogni volta che cambi le lenzuola, aspira delicatamente la superficie del materasso con un aspirapolvere dotato di spazzola per tappezzeria. Questo aiuta a rimuovere polvere e acari.
- Macchie: In caso di macchie, pulisci immediatamente con un panno umido e una soluzione delicata di acqua e sapone neutro. Non saturare il materasso con liquidi, poiché l’umidità eccessiva può favorire la muffa e danneggiare il memory foam. Lascia asciugare completamente all’aria prima di rimettere le lenzuola.
- Aerazione: Ogni mattina, se possibile, lascia il letto “respirare” per 15-30 minuti prima di rifarlo. Questo permette all’umidità accumulata durante la notte di evaporare. Aerare la stanza aprendo le finestre aiuta ulteriormente.
Protezione del materasso: la prima linea di difesa
Un buon coprimaterasso impermeabile ma traspirante è il tuo migliore amico per prolungare la vita del materasso.
- Protezione da liquidi: Essenziale per proteggere il materasso da sudore, liquidi versati e incidenti.
- Barriera antiacaro: Molti coprimaterassi fungono anche da barriera fisica contro gli acari della polvere e gli allergeni.
- Facile da lavare: Molto più semplice lavare regolarmente un coprimaterasso che pulire il materasso stesso.
Investire in un coprimaterasso di qualità è un piccolo costo che può risparmiarti grandi problemi e prolungare significativamente la vita del tuo materasso.
Materasso 120×200 memory vs. altre tipologie: fare la scelta giusta
Nel vasto mondo dei materassi, il memory foam è solo una delle tante opzioni. Capire le differenze fondamentali con altre tipologie ti aiuterà a capire se è veramente la soluzione migliore per te. Materasso sanitario
Memory foam vs. molle insacchettate
Questi due tipi sono spesso i principali concorrenti per la scelta di un materasso.
- Memory foam (viscoelastico):
- Pro: Eccellente supporto ortopedico, allevia i punti di pressione, isola il movimento, durabilità (se di qualità).
- Contro: Potenziale ritenzione di calore (anche se migliorata), sensazione di “affondamento” che non piace a tutti, può essere più pesante e meno facile da spostare.
- Molle insacchettate (indipendenti):
- Pro: Ottima traspirabilità (le molle permettono un flusso d’aria), supporto zonale (ogni molla si muove indipendentemente), buona resilienza e facilità di movimento sul materasso, buona isolamento dal movimento.
- Contro: Potrebbe non offrire lo stesso livello di conformazione del memory foam per l’alleviamento dei punti di pressione, può essere più rumoroso nel tempo (anche se raro nei modelli di qualità), peso elevato.
- Il compromesso: Molti materassi combinano molle insacchettate e uno strato superiore di memory foam. Questa combinazione offre il meglio di entrambi i mondi: il supporto delle molle con il comfort avvolgente del memory.
Memory foam vs. lattice
Il lattice è un altro materiale naturale o sintetico che offre un’ottima alternativa al memory foam.
- Lattice (naturale o sintetico):
- Pro: Altissima resilienza (torna immediatamente alla forma originale), eccellente durabilità, naturalmente ipoallergenico e resistente agli acari (lattice naturale), buona traspirabilità, supporto elastico.
- Contro: Costo generalmente più elevato, più pesante del memory foam, sensazione di “galleggiamento” che non piace a tutti, odore iniziale (particolarmente per il lattice naturale).
- Differenza chiave: Mentre il memory foam “si modella” lentamente alla forma del corpo, il lattice offre un supporto più “elastico” e reattivo, spingendo leggermente contro il corpo. La scelta dipende dalla preferenza personale sulla sensazione.
Memory foam vs. schiuma di poliuretano (HR foam)
Il poliuretano è spesso la base per i materassi in memory foam, ma può anche essere usato come unico materiale.
- Schiuma di poliuretano (HR foam):
- Pro: Economica, versatile in termini di fermezza, leggera, buona traspirabilità.
- Contro: Durabilità inferiore rispetto al memory foam o al lattice, meno capacità di alleviare i punti di pressione e di isolare il movimento, può perdere supporto più rapidamente.
- Uso: Spesso usata come strato di supporto nei materassi in memory foam per la sua robustezza. Come materasso singolo strato, è una scelta più economica ma meno performante in termini di comfort e durabilità.
La scelta del materasso dipende dalle tue priorità: se cerchi un supporto avvolgente e personalizzato con ottimo isolamento dal movimento, il memory foam è una scelta eccellente. Se preferisci un supporto più reattivo, una maggiore traspirabilità o una sensazione di “galleggiamento”, il lattice o le molle insacchettate potrebbero essere più adatti.
Accessori indispensabili per il tuo materasso 120×200 memory
Acquistare un materasso è solo il primo passo. Per completare il tuo sistema letto e garantire il massimo comfort e protezione, alcuni accessori sono praticamente indispensabili. Topper matrimoniali in offerta
La rete: il fondamento del tuo riposo
La rete è fondamentale per il supporto del materasso e la sua durabilità.
- Rete a doghe fisse o regolabili: Le reti a doghe sono le più consigliate per i materassi in memory foam. Assicurati che le doghe siano abbastanza ravvicinate (massimo 7-8 cm di spazio tra l’una e l’altra) per fornire un supporto uniforme e prevenire cedimenti del materasso tra le doghe.
- Evita le reti a maglie o a molle tradizionali: Queste tipologie non forniscono un supporto adeguato per il memory foam, che necessita di una base solida e continua. Possono causare avvallamenti e ridurre la vita del materasso.
- Base a piattaforma: Una base solida e piana, come una base a piattaforma rivestita o una base a box, è un’ottima alternativa e spesso preferita per il memory foam in quanto offre il supporto più uniforme possibile.
Il mio consiglio: Una buona rete può fare la differenza tra un materasso che dura 5 anni e uno che ne dura 10. Non lesinare su questo componente.
Il coprimaterasso: la barriera protettiva
Ne abbiamo già parlato, ma è così importante che vale la pena ribadirlo.
- Impermeabile ma traspirante: Cerca coprimaterassi che abbiano uno strato impermeabile sul lato inferiore (spesso in poliuretano) ma che siano traspiranti sulla superficie superiore (cotone, Tencel, ecc.).
- Anti-acaro e anallergico: Un bonus per chi soffre di allergie.
Cuscini: il tocco finale per l’allineamento
Il miglior materasso del mondo non servirà a nulla se non hai il cuscino giusto per il tuo tipo di sonno.
- Memory foam o lattice: I cuscini in memory foam sono ottimi per chi cerca un supporto che si adatti alla forma di testa e collo, mantenendo l’allineamento spinale. I cuscini in lattice offrono un supporto più elastico e reattivo.
- Altezza e fermezza:
- Dormitori sulla schiena: Cuscino di altezza media per supportare la curva del collo.
- Dormitori sul fianco: Cuscino più alto e fermo per riempire lo spazio tra spalla e orecchio.
- Dormitori sulla pancia: Cuscino molto piatto o senza cuscino per evitare di inarcare eccessivamente il collo.
Un sistema letto completo, che include un materasso 120×200 memory di qualità, una rete adeguata, un buon coprimaterasso e un cuscino appropriato, è la chiave per un sonno profondo e ristoratore. Topper x materasso
Frequently Asked Questions
Che cos’è un materasso 120×200 memory?
Un materasso 120×200 memory è un materasso realizzato con uno o più strati di memory foam, una schiuma viscoelastica che si adatta alla forma del corpo sotto l’effetto del calore e della pressione, offrendo un supporto personalizzato e alleviando i punti di pressione. Le dimensioni 120×200 cm sono quelle di un letto “una piazza e mezza francese” o “letto alla francese”.
Qual è il vantaggio principale di un materasso memory?
Il vantaggio principale è la sua capacità di adattarsi perfettamente alle curve del corpo, distribuendo il peso in modo uniforme e alleviando i punti di pressione. Questo favorisce un migliore allineamento spinale e riduce i dolori muscolari e articolari.
Il materasso 120×200 memory è adatto per due persone?
Sì, ma è un letto “compatto” per due persone. Offre più spazio rispetto a un letto singolo largo, ma meno rispetto a un matrimoniale standard (160×200). È adatto per coppie che preferiscono dormire vicine o per spazi ridotti.
Quanto dura un materasso 120×200 memory?
Un materasso memory di buona qualità può durare tra i 7 e i 10 anni, e in alcuni casi anche di più, se curato e mantenuto correttamente. La durata dipende dalla densità del memory foam e dalla qualità degli strati di supporto.
È normale sentire un odore quando si apre un nuovo materasso memory?
Sì, è normale. Questo odore, chiamato “off-gassing”, è dovuto ai composti organici volatili (VOC) rilasciati dalla schiuma. È innocuo e svanisce completamente in pochi giorni o settimane. È consigliabile aerare bene la stanza nei primi giorni. Materassi televendita
I materassi memory foam sono caldi?
I materassi in memory foam tradizionali possono trattenere il calore corporeo. Tuttavia, le tecnologie moderne hanno migliorato la traspirabilità con l’uso di memory foam a celle aperte, gel rinfrescanti o particelle di grafite infuse, e fodere traspiranti.
Come si pulisce un materasso 120×200 memory?
La maggior parte dei materassi memory foam ha una fodera sfoderabile e lavabile in lavatrice. Per il nucleo, si può aspirare regolarmente per rimuovere polvere e acari. Per le macchie, si consiglia una pulizia localizzata con un panno umido e sapone neutro, evitando di saturare il materasso.
Devo girare il mio materasso memory foam?
Generalmente, i materassi in memory foam non vanno “girati” (sottosopra), a meno che non siano specificamente progettati per essere double-face. Tuttavia, si consiglia di ruotarli testa-piedi ogni 3-6 mesi per distribuire l’usura in modo più uniforme.
Quale rete è adatta per un materasso memory 120×200?
La migliore rete per un materasso memory è una rete a doghe fisse con doghe ravvicinate (massimo 7-8 cm di distanza) o una base a piattaforma solida. Evitare reti a molle o a maglie strette che non offrono un supporto uniforme.
Qual è l’altezza ideale per un materasso 120×200 memory?
L’altezza può variare da 18 a 30 cm o più. Un’altezza maggiore non significa necessariamente migliore qualità, ma materassi più spessi possono offrire più strati di comfort e supporto. L’importante è che ci sia uno strato di memory foam di almeno 5-7 cm per un’adeguata accoglienza. Materasso singolo sfoderabile
Un materasso memory è buono per chi soffre di allergie?
Sì, i materassi in memory foam sono spesso una buona scelta per chi soffre di allergie, in quanto la loro struttura densa e chiusa tende a resistere alla proliferazione di acari della polvere e altri allergeni, a differenza dei materassi a molle.
Quanto costa un materasso 120×200 memory?
Il prezzo può variare notevolmente, da circa €200-€300 per modelli entry-level a oltre €700-€1000 per materassi di alta qualità e con tecnologie avanzate.
Posso usare un topper in memory foam su un materasso 120×200 esistente?
Sì, se il tuo materasso attuale non offre il comfort desiderato, un topper in memory foam 120×200 può migliorarne la sensazione, aggiungendo uno strato di morbidezza e supporto. Assicurati che il materasso sottostante sia ancora in buone condizioni e non presenti avvallamenti significativi.
Il materasso memory foam è adatto per bambini o adolescenti?
Sì, un materasso memory foam può essere un’ottima scelta per bambini e adolescenti, in quanto offre un supporto che si adatta al loro corpo in crescita, promuovendo un sonno sano e confortevole. La dimensione 120×200 offre spazio sufficiente per la crescita.
Quali sono le differenze tra memory foam e lattice?
Il memory foam si adatta lentamente alla forma del corpo sotto calore e pressione, offrendo una sensazione di “affondamento”. Il lattice è più elastico e reattivo, offrendo una sensazione di “galleggiamento” e tornando immediatamente alla forma originale. Entrambi offrono un buon supporto. Materasso sagomato per camper
C’è un periodo di adattamento per un nuovo materasso memory?
Sì, il tuo corpo potrebbe aver bisogno di 2-4 settimane per adattarsi a un nuovo materasso memory foam, specialmente se stai passando da un tipo di materasso molto diverso. Sii paziente e concediti il tempo necessario.
Posso arrotolare un materasso memory foam?
Molti materassi memory foam venduti online arrivano arrotolati e compressi. Tuttavia, una volta aperti e lasciati espandere, non è consigliabile arrotolarli o piegarli di nuovo, poiché ciò potrebbe danneggiare la struttura interna e le proprietà del foam.
Come posso testare un materasso memory foam prima dell’acquisto?
Molti rivenditori online offrono un periodo di prova (es. 100 notti), che è il modo migliore per testare un materasso nel comfort della tua casa. Nei negozi fisici, sdraiati sul materasso per almeno 10-15 minuti in diverse posizioni di sonno.
Qual è la differenza tra memory foam e waterfoam?
Il Waterfoam è una schiuma poliuretanica espansa ad acqua, spesso usata come strato di supporto o base. Il memory foam è anch’esso una schiuma poliuretanica, ma con l’aggiunta di agenti che gli conferiscono le proprietà viscoelastiche. Il Waterfoam è più traspirante e meno “avvolgente” del memory foam.
Il materasso 120×200 memory è reversibile?
Alcuni modelli sono reversibili con due superfici di diversa fermezza o composizione. Tuttavia, la maggior parte dei materassi in memory foam ha uno strato superiore di comfort e una base di supporto e non sono progettati per essere usati su entrambi i lati. Controlla sempre le specifiche del produttore. Materasso memory foam singolo
Posso mettere un materasso memory a terra?
Sì, è possibile mettere un materasso memory direttamente a terra, ma è sconsigliato a lungo termine. La mancanza di circolazione dell’aria sotto il materasso può favorire l’accumulo di umidità, la formazione di muffa e la proliferazione di acari. È sempre meglio utilizzare una rete o una base adeguata.
Un materasso memory è adatto per persone pesanti?
Le persone di corporatura robusta dovrebbero optare per un materasso memory foam con una densità più alta (superiore a 60 kg/m³) e uno strato di supporto robusto, per garantire un adeguato sostegno e prevenire avvallamenti prematuri.
Il materasso memory allevia il mal di schiena?
Sì, per molte persone, il memory foam può alleviare il mal di schiena grazie alla sua capacità di conformarsi alla colonna vertebrale e distribuire il peso, riducendo i punti di pressione. Tuttavia, per problemi specifici, è sempre consigliabile consultare un medico o un fisioterapista.
Quali sono le migliori marche di materassi 120×200 memory?
Tra le marche più rinomate e apprezzate in Italia e a livello globale per i materassi memory foam 120×200 ci sono Emma, Baldiflex, Evergreenweb, Marion, Tediber e Dorelan.
Come scegliere il giusto grado di fermezza per il mio materasso memory?
La fermezza ideale dipende dalla tua posizione di sonno (laterale, sulla schiena, sulla pancia) e dal tuo peso. In generale, i dormitori laterali preferiscono materassi più morbidi, mentre i dormitori sulla pancia e le persone più pesanti preferiscono materassi più fermi. Letto 1 piazza e mezzo con rete e materasso
Quanto tempo ci vuole perché un materasso memory si espanda completamente?
Un materasso memory foam arrotolato e compresso impiega solitamente da 24 a 72 ore per espandersi completamente e raggiungere le sue dimensioni e fermezza ottimali. In alcuni casi, può volerci fino a una settimana.
I materassi memory foam si scaldano d’estate?
I modelli più vecchi o di bassa qualità possono trattenere il calore. I modelli moderni sono progettati per essere più traspiranti, con schiume a celle aperte, gel o fodere specifiche che aiutano a dissipare il calore e a mantenere una temperatura più fresca.
Un materasso 120×200 memory è sfoderabile?
Molti materassi memory foam moderni sono dotati di una fodera sfoderabile con cerniera, che può essere rimossa e lavata in lavatrice, contribuendo all’igiene e alla manutenzione del materasso.
Posso usare il materasso 120×200 memory su un divano letto?
Tecnicamente è possibile, ma la maggior parte dei materassi memory foam non è progettata per essere piegata regolarmente come richiesto da un divano letto. Questo potrebbe danneggiare la struttura del foam. Esistono materassi specifici per divani letto, spesso più sottili e flessibili.
Quando dovrei pensare di sostituire il mio materasso memory 120×200?
Dovresti considerare la sostituzione quando il materasso presenta avvallamenti permanenti, non offre più il supporto adeguato, senti dolori al risveglio, o ha superato i 7-10 anni di età. Anche se non visibilmente danneggiato, le proprietà del foam possono degradarsi nel tempo. Misure materassi a 2 piazze
Lascia un commento