
Basandoci sull’analisi del sito web, Galior.it si presenta come un rivenditore online di software, specializzato nella vendita di licenze “reused” (usate) di prodotti Microsoft Office, Project, Visio e altri software, come sistemi operativi e antivirus. Il sito si focalizza sulla legalità di questa pratica all’interno dell’Unione Europea, citando direttive e sentenze della Corte di Giustizia Europea e di tribunali nazionali. Sebbene la vendita di software usato sia legalmente riconosciuta in Europa, è fondamentale valutare la trasparenza e l’affidabilità del venditore per garantire che le licenze siano autentiche e trasferite in modo corretto.
Ecco un riepilogo della nostra recensione su Galior.it:
- Trasparenza sulla Provenienza delle Licenze: Elevata, il sito spiega in dettaglio la base giuridica per la rivendita di software usato.
- Varietà di Prodotti: Buona, offre diverse versioni di Microsoft Office, Project, Visio, oltre a sistemi operativi e antivirus.
- Prezzi: Competitivi, con sconti significativi rispetto ai prezzi originali.
- Informazioni Legali e Condizioni di Vendita: Presenti e ben articolate, fanno riferimento a normative e sentenze europee e nazionali.
- Assistenza Clienti: Dichiarata “a vita” sui software acquistati, con contatti email e telefonici.
- Sicurezza Pagamenti: Il sito afferma di utilizzare la crittografia SSL per acquisti sicuri.
- Reputazione Online: Si menziona un articolo di Salvatore Aranzulla, un noto divulgatore tecnologico italiano, che può essere un segnale positivo.
Il modello di business di Galior.it, basato sulla rivendita di licenze software usate, è lecito in Europa, ma richiede una particolare attenzione alla provenienza e alla validità delle licenze per evitare problemi futuri. La legalità di queste transazioni è sancita dalla Direttiva 2009/24/CE e dalla sentenza C-128/11 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Questo permette ai consumatori di acquisire software a costi ridotti, ma solleva anche la necessità di verificare la serietà del fornitore. Galior.it cerca di rassicurare i clienti fornendo ampie sezioni dedicate alla normativa, ma la prudenza è sempre d’obbligo quando si tratta di acquisti online di licenze digitali.
Ecco alcune delle migliori alternative etiche per l’acquisto di software e strumenti di produttività, che offrono soluzioni affidabili e rispettose dei principi islamici, evitando pratiche ambigue o dannose:
- Microsoft 365 (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Suite completa di applicazioni Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams, OneDrive), aggiornamenti costanti, archiviazione cloud generosa (1 TB con piani personali/familiari), supporto multipiattaforma (Windows, macOS, iOS, Android).
- Prezzo Medio: Abbonamento mensile o annuale (es. circa 7€/mese per il piano personale, 10€/mese per il piano famiglia).
- Pro: Sempre aggiornato, include servizi cloud, supporto ufficiale, ideale per la collaborazione in tempo reale.
- Contro: Basato su abbonamento (non acquisto una tantum), può risultare più costoso a lungo termine rispetto a una licenza perpetua usata.
- LibreOffice (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Suite di produttività open source gratuita che include Writer (Word), Calc (Excel), Impress (PowerPoint), Draw (grafica vettoriale), Base (database) e Math (editor di formule).
- Prezzo Medio: Gratuito.
- Pro: Completamente gratuito, open source (trasparente), compatibile con i formati Microsoft Office, ideale per uso personale e piccole imprese.
- Contro: Interfaccia utente meno raffinata rispetto a Microsoft Office, alcune funzionalità avanzate potrebbero essere meno intuitive.
- Google Workspace (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Suite di produttività basata su cloud con Gmail, Calendar, Drive, Docs, Sheets, Slides, Meet, Chat. Orientata alla collaborazione in tempo reale.
- Prezzo Medio: Piani a partire da circa 5,75€/utente/mese.
- Pro: Eccellente per la collaborazione online, accessibile da qualsiasi dispositivo, archiviazione cloud integrata, bassa manutenzione.
- Contro: Richiede una connessione internet costante per la piena funzionalità, le versioni offline sono più limitate.
- WPS Office (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Suite all-in-one che include elaborazione testi, fogli di calcolo, presentazioni e PDF. Offre una versione gratuita con pubblicità e una premium.
- Prezzo Medio: Versione gratuita disponibile; piani premium a partire da circa 3,99€/mese.
- Pro: Interfaccia utente simile a Microsoft Office, buona compatibilità con i formati MS Office, include strumenti PDF.
- Contro: La versione gratuita include pubblicità, alcune funzionalità avanzate sono solo per utenti premium.
- OnlyOffice (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Suite di produttività open source con editor di documenti, fogli di calcolo e presentazioni. Forte enfasi sulla sicurezza e la collaborazione.
- Prezzo Medio: Versione desktop gratuita; piani cloud a partire da circa 5€/utente/mese per le aziende.
- Pro: Open source, ottima compatibilità con i formati MS Office, strumenti di collaborazione robusti, disponibile per server privati.
- Contro: Meno conosciuto rispetto ad altre suite, l’ecosistema di integrazioni potrebbe essere meno esteso.
- SoftMaker Office (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Suite Office completa che include TextMaker (Word), PlanMaker (Excel), Presentations (PowerPoint) e BasicMaker. Disponibile per Windows, Mac e Linux.
- Prezzo Medio: Acquisto una tantum a partire da circa 69,95€ per la licenza perpetua.
- Pro: Acquisto una tantum, alta compatibilità con i formati Microsoft Office, buone prestazioni.
- Contro: Interfaccia meno moderna rispetto a Office 365, meno opzioni cloud integrate.
- Scrivener (Sito Ufficiale)
- Caratteristiche Principali: Non è una suite Office completa, ma un potente strumento di scrittura e organizzazione per scrittori, accademici e professionisti. Permette di organizzare testi lunghi, ricerche, note e idee in un unico progetto.
- Prezzo Medio: Licenza una tantum di circa 49 USD (circa 45€).
- Pro: Eccezionale per la gestione di progetti di scrittura complessi, interfaccia flessibile, ideale per ricerca e composizione.
- Contro: Non è un sostituto diretto per Word, Excel o PowerPoint; richiede una curva di apprendimento.
Find detailed reviews on Trustpilot, Reddit, and BBB.org, for software products you can also check Producthunt.
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
There are no reviews yet. Be the first one to write one. |
Amazon.com:
Check Amazon for Galior.it Recensione Latest Discussions & Reviews: |
IMPORTANT: We have not personally tested this company’s services. This review is based solely on information provided by the company on their website. For independent, verified user experiences, please refer to trusted sources such as Trustpilot, Reddit, and BBB.org.
[ratemypost]
Galior.it Recensione e Primo Approccio
Basandoci su un’analisi approfondita del sito Galior.it, emerge un quadro dettagliato di un e-commerce specializzato nella vendita di licenze software “usate” o “reused”. Il sito si propone come una soluzione economica per l’acquisto di software popolari, in particolare suite Microsoft Office, Project e Visio, oltre a sistemi operativi e antivirus. La homepage è chiara nell’offrire prodotti con sconti significativi rispetto ai prezzi di listino, un aspetto che attrae immediatamente l’attenzione dei potenziali acquirenti. Tuttavia, l’acquisto di licenze software di seconda mano, sebbene legittimo in Europa, solleva questioni sulla trasparenza e l’affidabilità del processo.
Cosa Rende Galior.it Interessante per gli Utenti?
Il principale punto di forza di Galior.it è il prezzo. Le licenze software offerte sono presentate con sconti che possono arrivare fino all’80-90% rispetto al prezzo originale, rendendole estremamente competitive. Ad esempio, una licenza di Microsoft Office 2019 Pro Plus, originariamente a 239,99€, è offerta a 25,99€. Questa strategia di prezzo è possibile grazie al modello di business basato sulla rivendita di software usato, che Galior.it si preoccupa di spiegare dettagliatamente in una sezione dedicata alla “Situazione Giuridica Europea”. Questa trasparenza sulla base legale è un tentativo di costruire fiducia con gli utenti.
Il Modello di Business delle Licenze “Reused”
Galior.it opera nel segmento delle licenze software “reused”, un mercato che ha acquisito legittimità nell’Unione Europea grazie a diverse sentenze della Corte di Giustizia Europea (CGUE). L’idea alla base è che se un’azienda o un privato non utilizza più un software, può legalmente vendere le licenze inutilizzate. Il sito dichiara di attenersi rigorosamente a queste normative, assicurando che le licenze provengano da paesi comunitari e che il primo acquirente abbia reso inutilizzabili le proprie copie. Questo è un punto cruciale per la legalità della transazione e per la sicurezza dell’acquirente.
Legalità e Conformità di Galior.it
La questione della legalità della rivendita di software usato è centrale per Galior.it, che dedica un’ampia sezione a questo argomento. Il sito cita esplicitamente la Direttiva 2009/24/CE e la sentenza C-128/11 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che hanno stabilito il principio dell’esaurimento del diritto di distribuzione per le licenze software. Questo significa che una volta che una copia di un programma è stata venduta con il consenso del titolare del diritto d’autore nell’UE, il diritto di distribuzione di quella copia si esaurisce, permettendo la sua rivendita.
Direttive e Sentenze Europee a Supporto
- Direttiva 2009/24/CE (Art. 4, Paragrafo 2 e Art. 5, Paragrafo 1): Questa direttiva, che codifica la precedente 91/250/CEE, stabilisce che il diritto di distribuzione di una copia di un programma si esaurisce con la prima vendita nella Comunità. È un pilastro fondamentale per il mercato del software usato.
- Sentenza C-128/11 della CGUE (usatoSoft): Questa sentenza del 3 luglio 2012 ha chiarito che il principio dell’esaurimento si applica anche ai software scaricati da Internet. Ha inoltre stabilito che anche le licenze “volume” (acquistate in blocco da aziende) possono essere rivendute individualmente, purché il venditore originale renda inutilizzabili le proprie copie.
- Sentenza C-410/19 del 16 settembre 2021: La CGUE ha ulteriormente precisato che la fornitura di un programma informatico per via elettronica con una licenza perpetua di utilizzo rientra nella nozione di “vendita di merci”, rafforzando la legittimità di questo tipo di transazioni.
Implicazioni per l’Acquirente
Per l’acquirente, la validità della licenza “reused” dipende dal rispetto di tutte le condizioni stabilite dalla legge. Galior.it afferma di garantire che: Boutiquecentral.it Recensione
- La copia del programma sia stata messa in circolazione nell’UE o in Svizzera con il consenso del produttore.
- Si tratti di una vendita a titolo definitivo, non di un affitto.
- Il primo acquirente abbia reso inutilizzabili le copie rimanenti.
Queste dichiarazioni sono cruciali per la conformità legale. Tuttavia, l’acquirente dovrebbe sempre esercitare la massima diligenza, verificando la reputazione del venditore e le condizioni specifiche della licenza. La “garanzia a vita” offerta da Galior.it sui software acquistati è un ulteriore elemento di rassicurazione, ma è importante capire cosa essa implichi in pratica.
Caratteristiche dei Prodotti Offerti su Galior.it
Galior.it si concentra principalmente sulla vendita di licenze per software di produttività, in particolare quelli della suite Microsoft Office. Il sito elenca diverse versioni e configurazioni dei prodotti, dai pacchetti Professional Plus per PC Windows alle edizioni Home & Business per Mac, coprendo anche software specifici come Project e Visio. Questa varietà mira a soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti, dai privati alle piccole e medie imprese, fino ad enti come scuole e organizzazioni.
Dettagli delle Offerte Software
Ogni prodotto è accompagnato da una descrizione dettagliata delle applicazioni incluse (es. Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Publisher, Access) e dei requisiti di sistema minimi. Ad esempio, per Microsoft Office 2019 Professional Plus OEM, sono specificati requisiti come Windows 10, almeno 2 GB di RAM e 3 GB di spazio su disco fisso. Queste informazioni sono utili per gli acquirenti per verificare la compatibilità con i propri dispositivi.
Versioni e Licenze Disponibili
Galior.it offre diverse tipologie di licenze, tra cui:
- OEM (Original Equipment Manufacturer): Licenze solitamente legate al primo hardware su cui vengono attivate. Per Office 2021 Professional Plus OEM, il sito specifica che “In caso di cambio macchina non è possibile recuperare la licenza,” il che è una limitazione importante.
- RETAIL: Licenze che possono essere trasferite da un computer all’altro.
- Per PC e MAC: Varietà di prodotti per entrambi gli ecosistemi, sebbene con avvisi specifici per i Mac con processori M1/M2/M3/M4 o superiori all’anno 2020 per alcune versioni (es. Office 2016 Home & Business Mac).
La disponibilità di licenze per più PC (es. Office 2019 Pro Plus 5 PC OEM) è un’opzione interessante per aziende o famiglie con più dispositivi. Sos-wp.it Recensione
Vantaggi e Svantaggi di Acquistare su Galior.it
Valutare un sito come Galior.it significa bilanciare i potenziali benefici economici con i rischi intrinseci del mercato del software usato. Il risparmio sui prezzi è indubbiamente il maggiore attrattiva, ma è fondamentale considerare altri aspetti.
Vantaggi:
- Prezzi Altamente Competitivi: Il risparmio economico è il punto di forza più evidente. Le licenze sono offerte a una frazione del costo originale.
- Legalità in UE: Il modello di business è supportato da sentenze della Corte di Giustizia Europea, il che fornisce una base legale solida per la rivendita di software usato all’interno dell’UE.
- Ampia Gamma di Prodotti: Offre diverse versioni e tipologie di licenze Microsoft Office, Project, Visio, oltre a sistemi operativi e antivirus, coprendo una vasta gamma di esigenze.
- Assistenza e Garanzia Dichiarate: Galior.it promette “Garanzia e assistenza a vita” sui software acquistati, fornendo un punto di contatto per i clienti.
- Trasparenza sulla Normativa: Il sito fornisce un’ampia sezione che spiega la base giuridica del proprio operato, citando leggi e sentenze.
- Acquisto Sicuro: Dichiarano di utilizzare la crittografia SSL per le transazioni, un prerequisito fondamentale per la sicurezza degli acquisti online.
Svantaggi:
- Rischio di Licenze Non Funzionanti o Revocate: Nonostante le dichiarazioni di conformità, il rischio che una licenza “reused” possa essere stata attivata più volte o possa essere revocata dal produttore originale (es. Microsoft) è una preoccupazione comune nel mercato secondario.
- Mancanza di COA (Certificate of Authenticity): Alcune offerte specificano che “Questa offerta non include l’adesivo della chiave del prodotto (etichetta COA)”. Questo può rendere più difficile la verifica dell’autenticità e la risoluzione di problemi con il produttore.
- Problemi di Attivazione: Il sito indica che il prodotto deve essere attivato entro 30 giorni solari e che la mancata attivazione nei termini fa decadere la garanzia a vita. Questo pone un onere sull’utente per l’attivazione tempestiva.
- Limitazioni su Cambio Macchina: Per alcune licenze OEM, in caso di cambio macchina, la licenza non è recuperabile, il che limita la flessibilità per l’utente.
- Supporto Ufficiale del Produttore: Acquistando una licenza usata, il supporto diretto dal produttore originale (es. Microsoft) potrebbe essere limitato o inesistente, costringendo l’utente a fare affidamento esclusivamente sul rivenditore.
- Aggiornamenti e Patch: Anche se la normativa UE riconosce il diritto del secondo acquirente ad aggiornamenti e patch, la loro effettiva disponibilità e implementazione può dipendere dal canale di licenza.
In sintesi, mentre Galior.it offre un’opportunità di risparmio, è essenziale che l’acquirente sia consapevole dei potenziali rischi e delle limitazioni associate alle licenze software di seconda mano. La verifica della reputazione del venditore attraverso recensioni esterne e forum può fornire ulteriori indicazioni sulla sua affidabilità.
Galior.it: Processo di Acquisto e Attivazione
Il processo di acquisto su Galior.it è delineato in tre passaggi chiave: acquisto sicuro, download immediato e installazione/attivazione con assistenza. Questa semplicità è un fattore positivo per l’esperienza utente, ma alcuni dettagli sono fondamentali da comprendere.
Acquisto Sicuro e Download Immediato
Il sito afferma di garantire un “Acquisto sicuro tramite crittografia SSL,” un protocollo standard per proteggere i dati delle transazioni online. Dopo l’acquisto, il software dovrebbe essere scaricabile immediatamente. Questo è un vantaggio significativo per gli utenti che necessitano del software rapidamente. La disponibilità di un link per il download è tipica del modello ESD (Electronic Software Distribution).
Installazione e Attivazione
Il passo più critico è l’installazione e l’attivazione del software. Galior.it dichiara di offrire “Assistenza gratuita” in questa fase. È essenziale che questa assistenza sia efficace, dato che l’attivazione delle licenze “reused” può talvolta presentare sfide. Il sito specifica inoltre che: Gruppo-piu.it Recensione
- “Il prodotto la prima volta va attivato entro 30 gg solari.” Questo è un termine stringente da rispettare.
- “La mancata attivazione nei termini fa decadere la garanzia a vita proposta da Galior.it.” Questa clausola sottolinea l’importanza di agire tempestivamente.
- “La licenza necessita di account Microsoft” per alcuni prodotti.
- Per le licenze OEM, in caso di cambio macchina, non è possibile recuperare la licenza.
Questi dettagli sono cruciali e dovrebbero essere letti attentamente prima dell’acquisto, poiché possono influire sulla capacità di utilizzare il software a lungo termine o su diversi dispositivi.
Recensioni e Reputazione Online di Galior.it
La reputazione online di un venditore è un indicatore fondamentale della sua affidabilità. Galior.it menziona un articolo di Salvatore Aranzulla, un noto esperto di tecnologia italiano, il che potrebbe suggerire una certa visibilità e, potenzialmente, credibilità. Tuttavia, per una valutazione completa, è sempre consigliabile ricercare recensioni e feedback su piattaforme indipendenti.
Cosa Dicono gli Utenti (Generalmente sul Mercato del Software Usato)
Nel mercato delle licenze software usate, le recensioni tendono a variare. Molti utenti sono soddisfatti del risparmio economico e della funzionalità del software. Tuttavia, non mancano segnalazioni di:
- Problemi di attivazione: Licenze che non si attivano correttamente al primo tentativo.
- Licenze bloccate: Casi in cui la licenza viene successivamente disattivata dal produttore originale.
- Supporto clienti: La qualità e la tempestività dell’assistenza possono variare tra i diversi rivenditori.
Per Galior.it, in particolare, l’articolo di Aranzulla è un buon segno, ma una ricerca più ampia su Trustpilot, Google Reviews o forum di settore specifici può fornire un quadro più equilibrato delle esperienze degli utenti reali con questo specifico venditore. È importante cercare recensioni che trattino in modo specifico la durabilità e l’affidabilità delle licenze a lungo termine.
Alternative Etiche a Galior.it
Dato che Galior.it si occupa di licenze software, un prodotto immateriale e non direttamente legato a pratiche proibite in Islam, l’aspetto etico si concentra sulla trasparenza, la legalità e la correttezza commerciale. La rivendita di software usato è, come visto, legale in Europa, ma è fondamentale che le pratiche del venditore siano completamente conformi alla normativa e che non ci siano ambiguità o inganni. Per chi cerca alternative, la scelta ricade su canali di acquisto che garantiscano la massima trasparenza e un supporto inequivocabile del produttore. Wpdo.it Recensione
Canali Ufficiali dei Produttori
L’opzione più sicura e trasparente è l’acquisto diretto dai canali ufficiali del produttore.
- Microsoft Store (Sito Ufficiale)
- Pro: Licenze autentiche al 100%, supporto diretto del produttore, accesso garantito a tutti gli aggiornamenti e le funzionalità, massima conformità.
- Contro: Prezzi più elevati, spesso con modelli di abbonamento (es. Microsoft 365) invece di acquisti una tantum.
Rivenditori Autorizzati e Partner Certificati
Molti produttori hanno una rete di rivenditori e partner autorizzati. Questi negozi online e fisici vendono licenze nuove e garantite direttamente dai produttori.
- Amazon Italia (Software) (Assicurarsi di acquistare da venditori riconosciuti e con buone recensioni, preferibilmente “Venduto e spedito da Amazon” o da un rivenditore ufficiale)
- Pro: Ampia scelta, comodità di acquisto, protezione dell’acquirente di Amazon, spesso offerte speciali.
- Contro: Richiede attenzione nella scelta del venditore per evitare prodotti non originali o licenze non conformi.
- Grandi Catene di Elettronica: Negozi come MediaWorld, Unieuro, o Euronics in Italia offrono licenze software.
- Pro: Acquisto fisico o online, garanzia del rivenditore, possibilità di richiedere consulenza.
- Contro: Prezzi meno competitivi rispetto al mercato del software usato.
Soluzioni Open Source e Gratuite
Per chi cerca soluzioni economiche e aderenti a principi di trasparenza e condivisione, il software open source è un’ottima alternativa.
- Apache OpenOffice (Sito Ufficiale)
- Pro: Gratuito, open source, compatibile con i formati Microsoft Office, ideale per uso personale e piccole esigenze.
- Contro: Sviluppo più lento rispetto a LibreOffice, interfaccia meno moderna.
Scegliere canali ufficiali o rivenditori autorizzati assicura la massima tranquillità, anche se a un costo maggiore. Le soluzioni open source offrono un’alternativa valida e completamente gratuita, in linea con principi di accessibilità e trasparenza. Kayak.it Recensione
Come Verificare l’Autenticità di una Licenza Software
Acquistare una licenza software, soprattutto se “usata” o da rivenditori meno noti, richiede un processo di verifica per assicurarsi che sia autentica e valida. Una licenza non valida può portare a problemi di funzionalità, mancati aggiornamenti o, nel peggiore dei casi, alla disattivazione del software.
Passaggi per la Verifica:
- Attivazione Immediata: Come suggerisce Galior.it stesso, attivare il prodotto entro i termini specificati (30 giorni) è cruciale. Se la chiave di licenza non si attiva, è un chiaro segnale di un problema.
- Controllare l’Account Microsoft: Per i prodotti Microsoft, dopo l’attivazione, la licenza dovrebbe essere associata al tuo account Microsoft (account.microsoft.com/services). Verifica che la licenza appaia lì e che ne sia indicato lo stato.
- Utilizzare lo Strumento di Verifica del Produttore: Microsoft offre strumenti e guide per verificare l’autenticità del software. In alcuni casi, è possibile contattare il supporto clienti di Microsoft fornendo il codice product key per verificarne lo stato.
- Assenza di COA (Certificate of Authenticity): Se il sito indica che la licenza non include l’adesivo COA, questo è un aspetto da tenere in considerazione. Anche se non è sempre un indicatore di illegalità (soprattutto per le licenze digitali), rende la verifica più complessa e la prova di acquisto meno tangibile.
- Comportamento del Software: Un software con licenza valida dovrebbe ricevere regolarmente aggiornamenti di sicurezza e funzionalità. Se il software non si aggiorna o mostra avvisi di licenza non originale, è un problema.
- Conservare le Prove d’Acquisto: Conserva sempre la fattura, la chiave di licenza e qualsiasi comunicazione con il venditore. Queste saranno essenziali in caso di problemi o reclami.
La prudenza è d’obbligo. Se un’offerta sembra “troppo bella per essere vera,” spesso lo è. Investire qualche euro in più per una licenza da un canale ufficiale o da un rivenditore autorizzato può risparmiare molti grattacapi a lungo termine.
Terminologia delle Licenze Software: OEM, Retail e Volume
Quando si parla di licenze software, in particolare nel contesto della rivendita, è fondamentale comprendere le diverse tipologie. Galior.it menziona spesso “OEM,” “Retail” e licenze “Volume” (implicite nei pacchetti per più PC), e conoscerne le differenze aiuta a fare una scelta informata.
Licenze OEM (Original Equipment Manufacturer)
- Definizione: Le licenze OEM sono vendute ai produttori di hardware (come Dell, HP, Lenovo) e sono destinate a essere preinstallate su nuovi computer. Sono strettamente legate all’hardware originale.
- Caratteristiche:
- Prezzo: Solitamente più economiche delle versioni Retail.
- Trasferibilità: Tradizionalmente, le licenze OEM non sono trasferibili a un nuovo computer. Galior.it stesso specifica per alcune offerte OEM: “In caso di cambio macchina non è possibile recuperare la licenza.”
- Supporto: Il supporto tecnico iniziale è fornito dal produttore del computer, non direttamente da Microsoft.
- COA: Spesso non viene fornito un Certificato di Autenticità fisico separato, poiché la licenza è integrata nel sistema.
Licenze Retail (Vendita al Dettaglio)
- Definizione: Le licenze Retail sono quelle che i consumatori acquistano direttamente nei negozi o online, come copie singole (scatolate o digitali).
- Caratteristiche:
- Prezzo: Più costose delle versioni OEM.
- Trasferibilità: Generalmente trasferibili a un nuovo computer, purché il software venga disinstallato dal dispositivo precedente.
- Supporto: Il supporto tecnico è fornito direttamente dal produttore del software (es. Microsoft).
- COA: Solitamente includono un codice Product Key o un COA.
Licenze Volume (Volume Licensing)
- Definizione: Le licenze Volume sono acquistate da aziende e organizzazioni in grandi quantità, spesso con un unico contratto di licenza.
- Caratteristiche:
- Prezzo: Vantaggiose per acquisti in massa, con sconti basati sul volume.
- Trasferibilità: Le sentenze UE (in particolare la C-128/11) hanno permesso la rivendita delle singole licenze derivanti da contratti volume, purché il venditore originale le disattivi.
- Gestione: Spesso gestite tramite un portale online (es. Volume Licensing Service Center di Microsoft).
- COA: Non vengono forniti COA individuali per ogni licenza, ma una licenza master per l’organizzazione.
Capire queste distinzioni è vitale per l’acquirente, in quanto influenzano il prezzo, la flessibilità d’uso e il tipo di supporto disponibile. Un venditore come Galior.it, che rivende licenze “reused” di diverse tipologie, deve essere particolarmente trasparente su queste distinzioni per evitare malintesi.
FAQ
Qual è la posizione di Galior.it sulla legalità del software usato?
Galior.it afferma che la vendita e rivendita di software “usato” è legale nell’Unione Europea, citando la Direttiva 2009/24/CE e sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, come la C-128/11 (caso “UsedSoft”). Differenta.it Recensione
Le licenze di Galior.it sono autentiche?
Galior.it dichiara che i software rivenduti sono “certificati e verificati rispettando tutte le norme Europee” e provengono esclusivamente da paesi Comunitari. Tuttavia, come per ogni acquisto di licenze usate, l’acquirente dovrebbe verificare l’autenticità dopo l’attivazione.
Quali tipi di software si possono acquistare su Galior.it?
Principalmente, Galior.it offre licenze per prodotti Microsoft Office (varie edizioni e anni), Microsoft Project, Microsoft Visio, sistemi operativi (come Windows) e software antivirus.
Galior.it offre una garanzia sui prodotti?
Sì, Galior.it offre una “Garanzia e assistenza a vita” sui software acquistati, sia usati che nuovi, ma specifica che la mancata attivazione del prodotto entro 30 giorni solari dalla data di acquisto fa decadere tale garanzia.
Le licenze OEM acquistate su Galior.it sono trasferibili su un nuovo PC?
No, per le licenze OEM, Galior.it specifica chiaramente che “In caso di cambio macchina non è possibile recuperare la licenza.” Queste licenze sono tradizionalmente legate al primo hardware su cui vengono attivate.
Posso acquistare licenze per Mac su Galior.it?
Sì, Galior.it offre alcune versioni di Microsoft Office per Mac, come Office 2016 Home & Business Mac e Office 2021 Home & Business per Mac, con avvisi specifici sulla compatibilità con i processori M1/M2/M3/M4 o Mac superiori all’anno 2020 per alcune versioni. Igealasanitaria.it Recensione
Quanto posso risparmiare acquistando su Galior.it rispetto ai prezzi ufficiali?
Galior.it propone sconti significativi, che possono variare dall’80% al 90% rispetto al prezzo originale di listino, rendendo i prezzi molto competitivi.
Come avviene il download e l’attivazione del software dopo l’acquisto?
Galior.it indica un processo in tre fasi: acquisto sicuro tramite crittografia SSL, download immediato del software dopo l’acquisto tramite un link fornito e successiva installazione e attivazione con assistenza gratuita.
È necessario un account Microsoft per attivare le licenze di Galior.it?
Sì, per molti prodotti Microsoft offerti su Galior.it, la licenza necessita di un account Microsoft per l’attivazione.
Galior.it vende licenze “volume” ripartite individualmente?
Sì, la sezione sulla “Situazione Giuridica Europea” di Galior.it cita sentenze che consentono la ripartizione e la rivendita di licenze “volume” in singole unità, a condizione che il venditore originale le renda inutilizzabili.
Cosa succede se non attivo la licenza entro 30 giorni?
Galior.it avverte che la mancata attivazione del prodotto entro 30 giorni solari dalla data di acquisto fa decadere la garanzia a vita offerta dal sito. Serraturafacile.it Recensione
Galior.it include il COA (Certificate of Authenticity) con le licenze?
No, per alcune offerte, Galior.it specifica che “Questa offerta non include l’adesivo della chiave del prodotto (etichetta COA)”.
Il supporto clienti di Galior.it è disponibile?
Galior.it indica la disponibilità di assistenza gratuita e fornisce contatti email ([email protected]) e telefonici (081 18096386) per richieste commerciali e supporto.
Ci sono requisiti di sistema specifici per i software venduti su Galior.it?
Sì, ogni prodotto ha requisiti di sistema minimi specificati nella sua descrizione, come la versione del sistema operativo (es. Windows 10), la RAM e lo spazio su disco fisso.
Galior.it è adatto per aziende o solo per privati?
Galior.it si rivolge sia a privati che ad aziende, clienti commerciali, autorità, organizzazioni, scuole, comunità e chiese, offrendo anche la possibilità di richiedere offerte personalizzate per B2B.
Cosa sono i “Reused Software” secondo Galior.it?
Secondo Galior.it, i “Reused Software” sono licenze di programmi che un’azienda o un privato non utilizza più e che vengono legalmente rivendute. La loro validità è equiparata a quella di una licenza nuova in termini di diritto d’uso. Skinfirstcosmetics.it Recensione
Quali sono i rischi di acquistare software usato?
I rischi possono includere problemi di attivazione, licenze che potrebbero essere bloccate dal produttore in futuro (anche se rare se la pratica è conforme alla legge), e un supporto clienti meno diretto rispetto all’acquisto di una licenza nuova.
Galior.it offre aggiornamenti e patch per il software acquistato?
Secondo la normativa UE citata da Galior.it, il diritto del secondo acquirente ad aggiornamenti e patch è consentito. In pratica, se la licenza si attiva correttamente, il software dovrebbe ricevere gli aggiornamenti direttamente dal produttore.
Posso fidarmi delle recensioni online su Galior.it?
È sempre consigliabile consultare diverse fonti di recensioni (come Trustpilot o forum di settore) per avere un quadro completo e bilanciato dell’esperienza degli utenti, oltre a considerare le informazioni fornite dal sito stesso.
Cosa fare se ho un problema con una licenza acquistata su Galior.it?
In caso di problemi, il primo passo è contattare l’assistenza clienti di Galior.it, utilizzando i contatti forniti sul sito (email o telefono). Se l’assistenza non risolve, si possono esplorare le opzioni legali basate sulla garanzia offerta e sulla normativa europea.
Lascia un commento